Lo sapevate? In Sardegna vive il “Ragno Nuragico”: per ora è stato individuato solo nell’Isola

Lo sapevate? In Sardegna vive il “Ragno Nuragico”: per ora è stato individuato solo nell’Isola
(Foto di Marco Colombo).

Si chiama Amblyocarenum Nuragicus, o ragno della botola perché ha un modo tutto particolare di catturare le prede, saltando fuori dalla sua tana all'improvviso. È endemico della Sardegna e nonostante l'aspetto, è del tutto innocuo

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Alla scoperta della riservetta: un angolo “segreto” della miniera di Monteponi



Dalla produzione di piombo, argento e zinco al patrimonio di archeologia industriale, la riservetta custodisce un pezzo della storia mineraria sarda.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp