Dai festeggiamenti a settembre alle usanze più stravaganti: com’era su “Cabudanni” di tanti anni fa?

Dai festeggiamenti a settembre alle usanze più stravaganti: com’era su “Cabudanni” di tanti anni fa?
foto di Sakana Travel

Riti, leggende, filastrocche e il pane speciale del Capodanno sardo: la notte più importante dell’anno veniva festeggiata nell’Isola in modo molto particolare e cambiava a seconda della zona. Alcune delle usanze e delle tradizioni, conosciute soprattutto grazie ai racconti di Grazia Deledda, sono tutt’ora vive in alcuni paesi della Sardegna.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Tinnura, paura per una bomba al Postamat: ladri in fuga a mani vuote



L’esplosione ha distrutto l’apparecchio e danneggiato un’auto vicina, ma la cassaforte ha resistito, costringendo i malviventi alla fuga senza bottino.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp