Accadde oggi. 23 novembre 1980, un terribile terremoto mette in ginocchio l’Irpinia: 3mila morti, 9mila feriti

Accadde oggi. 23 novembre 1980, un terribile terremoto mette in ginocchio l’Irpinia: 3mila morti, 9mila feriti

Sono trascorsi trentanove anni, ma per chi c'era è ancora vivissimo il ricordo di quella tragica serata e delle settimane che seguirono, in cui purtroppo la macchina statale si rivelò non all'altezza della situazione

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

3 marzo 1867: viene inaugurata la diga di Corongiu, la prima in Sardegna



Il 3 marzo 1867, nella fontana dell'attuale piazza Yenne (allora piazza San Carlo) ci fu il primo zampillo d'acqua proveniente dal bacino della diga di Corongiu, la prima vera diga della Sardegna. Si trattò di un'opera avveniristica non solo per la Sardegna, ma anche per l'Italia: l'invaso ricavato fu infatti il primo bacino artificiale realizzato in Italia mediante sbarramento di corso d’acqua in valli montane

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp