Saldi 2020: al via in Sardegna il 4 di gennaio

Saldi stagione invernale: in Sardegna cominceranno sabato 4 gennaio. Per portarci avanti ecco anche la data di quelli estivi...
canale WhatsApp
Tale data è stata fissata sulla base di quanto disposto dal Decreto Assessoriale della Regione Autonoma della Sardegna n.8 del 15/06/2011 che stabilisce l’inizio delle vendite di fine stagione nel primo giorno feriale antecedente l’Epifania (saldi invernali) e nel primo sabato del mese di luglio (saldi estivi).
Nei quaranta giorni antecedenti la data di inizio dei saldi e quindi a partire dal 25 novembre 2019, sono vietate le vendite promozionali e le vendite di liquidazione per il settore non alimentare (art.4 L.R. 17/2006).
Per l’inizio dei saldi, così come precisato dal Servizio Attività Produttive, non è dovuta alcuna comunicazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Da Samatzai a XFactor: Vincenzo Tocco conquista il palco con energia punk e scintille glam

Vincenzo Tocco ha portato ieri in TV non solo la sua musica, ma anche la voglia di riscatto e creatività di un territorio che raramente finisce sotto i riflettori.
canale WhatsApp
A soli 30 chilometri da Cagliari, un piccolo paese oggi sogna in grande grazie a Vincenzo Tocco, pianista, compositore e frontman dei The Vice, che ha superato le audition di XFactor lasciando il segno con una performance esplosiva. Prima di lui la settimana scorsa era stato il turno del sinnaese eroCaddeo.
Sul palco del talent show, Tocco ha portato un mix di colori, energia e talento che ha subito catturato pubblico e giudici: look istrionico e movenze da Freddy Mercury (come ha notato Jake La Furia), con la sua band ha rispolverato il punk rock anni Settanta, conquistando la giuria con una versione di Let’s Dance. I 4 sì dei giudici lo promuovono traghettando lui e la sua band dritti ai Bootcamp, in onda a partire dalla settimana prossima.
Per Samatzai, comunità di poco più di 1.500 abitanti, è un motivo d’orgoglio: Vincenzo Tocco porta in televisione non solo la sua musica, ma anche la voglia di riscatto e creatività di un territorio che raramente finisce sotto i riflettori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA