Tutti vogliono Manu Invisible: questa volta è lo IED a chiedergli un’opera per il suo decimo anniversario

L'Istituto Europeo di Design, a Cagliari festeggia i 10 anni dalla “Rinascita” e commissiona a Manu Invisible, lo street artist sardo più famoso un'opera per celebrare l'evento
canale WhatsApp
La scuola ospitata nella storica sede di Villa Satta in stile liberty, circondata da un ampio parco nacque a Cagliari nel 1984 dopo un periodo di grande splendore aveva vissuto un periodo di declino. Ma 10 anni fa era tornata al suo splendore.
A fondare la prima scuola a Milano nel 1966 fu Francesco Morelli, scomparso nel 2017, nato in provincia di Oristano e vissuto a Cagliari, lo Ied conta 11 sedi in Italia e nel mondo. Per i dieci anni del ritrovato successo la scuola ha commissionato a Manu Invisible un opera installata nel giardino della villa.
«L’opera “Futuro” è un grande contenitore di legno – spiega l’artista mascherato- che contiene metaforicamente il futuro con diversi simboli impressi nella stesso contenitore, come “infiammabile”, “consumo”, “infinito”, “fragile” e “maneggiare con cura”, è stata realizzata con spray water based e pennelli».

© RIPRODUZIONE RISERVATA