Sardegna terra di longevità. A Esterzili, “tzia” Zelinda festeggia i 104 anni

Oggi ad Esterzili "Tzia" Zelinda Pagliero ha spento le centoquattro candeline.
“Tzia” Zelinda Pagliero ha festeggiato oggi ad Esterzili, circondata dall’affetto della propria famiglia i centoquattro anni.
Nata a Sadali il 22 ottobre 1915, si è trasferita all’età di ventitré anni ad Esterzili dopo essere convolata a nozze con Giuseppe Deiana.
Il suo cognome tradisce origini “continentali”, infatti suo nonno paterno era un piemontese.
Inviato in Barbagia di Seulo per costruire una strada trovò l’amore e mise su famiglia a Sadali.
“Tzia Zelinda” è figlia del sadilese Battista Pagliero e della seuese Serafina Laconi.
L’ultracentenaria della Sardegna è stata una donna molto dinamica: ha cresciuto sei figli, è stata proprietaria di un mulino e in seguito di un tabacchino.
Non ha mai disdegnato i lavori in campagna, e ha seguito il suo orto fino alla soglia dei cent’anni.
“Tzia” Zelinda è una donna lucida, dalla battuta sempre pronta che si tiene sempre aggiornata sui fatti del giorno leggendo quotidianamente il giornale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA