(VIDEO) Sant’Elia, Truzzu: “Riapre l’asilo di via Schiavazzi”

A dare la notizia è stato il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, che ha pubblicato anche un video: «Quaranta bambini potranno riprendere a frequentare l’asilo di via Schiavazzi, chiuso da febbraio a causa di un incendio. Sono molto soddisfatto».
canale WhatsApp
Una bellissima notizia per il quartiere di Sant’Elia. È stato riaperto ieri l’asilo di quartiere.
A dare la notizia è stato il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, che ha pubblicato anche un video sulla sua pagina Facebook.
«Quaranta bambini potranno riprendere a frequentare l’asilo di via Schiavazzi, chiuso da febbraio a causa di un incendio – annuncia il primo cittadino -. Avevamo promesso la riapertura: impegno mantenuto. Sono molto soddisfatto».
Al termine della visita, il video in compagnia dell’assessore Rita Dedola e della presidente di commissione Roberta Perra.
RIAPRE L’ASILO DI SANT’ELIA Quaranta bambini potranno riprendere a frequentare l’asilo di via Schiavazzi, chiuso da febbraio a causa di un incendio. Avevamo promesso la riapertura: impegno mantenuto! Sono molto soddisfatto. Al termine della visita, il video in compagnia dell’assessore Dedola e della presidente di commissione Perra.
Gepostet von Paolo Truzzu Sindaco am Dienstag, 10. September 2019
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Buone notizie per Teodora: avviato il percorso di adozione per la cagnolina del Parco di Monte Urpinu

Buone notizie per Teodora! Dopo tre anni trascorsi al Parco di Monte Urpinu, la nostra cagnolina ha trovato finalmente una nuova famiglia. Un ringraziamento speciale a chi ha reso possibile questo lieto fine e un invito a tutti a visitare il canile municipale, dove tanti altri amici a quattro zampe aspettano di incontrarvi.
canale WhatsApp
Buone notizie per Teodora, la cagnolina che ha trascorso gli ultimi tre anni al Parco di Monte Urpinu: nei giorni scorsi, la struttura del canile municipale ha ricevuto la richiesta di adozione da parte di un cittadino interessato a darle una nuova casa.
“Abbiamo avviato le procedure standard”, spiega l’assessora all’ecologia urbana, ambiente e verde pubblico, Luisa Giua Marassi. “Dal 4 settembre Teodora ha una nuova famiglia, una casa con giardino e la compagnia di un altro cane, con il quale sta instaurando un ottimo rapporto. Il nuovo proprietario è in costante contatto con gli esperti del canile, che ringraziamo per il supporto nell’inserimento della cagnolina nel suo nuovo contesto”.
L’assessora sottolinea l’importanza del lavoro congiunto tra istituzioni e cittadini: “Questo lieto fine è frutto del lavoro dell’amministrazione, con una specifica campagna di comunicazione, e della partecipazione attiva delle cittadine e dei cittadini che hanno diffuso il caso attraverso il passaparola. Ringraziamo quindi il servizio di Gestione Faunistica per la gestione del caso, l’Ufficio del Garante degli Animali per il supporto costante e tutte le persone che hanno contribuito con sensibilità e attenzione”.
“Cogliamo l’occasione – conclude l’assessora Marassi – per invitare tutte e tutti a visitare il canile municipale. Attualmente ospita circa 130 animali in attesa di adozione, a fronte di circa quaranta adozioni concluse nell’ultimo anno. Ogni visita e ogni gesto di attenzione può fare davvero la differenza”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA