Ha camminato a lungo, sola e nell’indifferenza generale. Affamata, stremata, la pelle segnata dalla rogna e lo sguardo pieno di paura. Così è stata trovata Ena, la cagnolina che nei giorni scorsi ha varcato la soglia del rifugio L.I.D.A. Sez. Olbia – I Fratelli Minori.

Al suo arrivo, Ena tremava e guardava intorno con diffidenza. Non sa ancora che da oggi la sua vita è cambiata: non sarà più sola. Ad attenderla ci sono cure veterinarie, bagni medicati, buon cibo, una cuccia calda, ma soprattutto pazienza, carezze e sguardi gentili. La paura, spiegano i volontari, non si scioglie con la fretta ma con costanza e amore.
La storia di Ena è l’ennesimo esempio di quanto spesso gli animali vengano lasciati soffrire troppo a lungo prima che qualcuno decida di intervenire. “L’indifferenza è fatta di passi veloci e sguardi abbassati – raccontano dal rifugio – ma la differenza la fa una mano tesa, un ‘da oggi ci sono io’”.

Per garantire a Ena e a tanti altri animali una nuova possibilità, l’associazione fa appello alla solidarietà di tutti. Ogni gesto può fare la differenza: una donazione, un pacco di aiuti, qualche ora di volontariato, o semplicemente la condivisione di un appello.
“Faremo tutto il possibile per lei – concludono i volontari – ma abbiamo bisogno del sostegno di chi sceglierà di non essere indifferente. Grazie a chi ci aiuterà e a chi già lo ha fatto. Oggi Ena non lo sa, ma la sua nuova vita comincia con voi”.
Contatti e modalità per aiutare Ena e gli altri ospiti del rifugio:
3334312878 – [email protected]
Spedizioni: L.I.D.A. Sez. Olbia – Rifugio I Fratelli Minori, via Dei Cestai 26, 07026 Olbia (SS)
Donazioni: clicca qui
Codice Fiscale per il 5×1000: 01976050904
© RIPRODUZIONE RISERVATA