Sinisa Mihajlovic: “Ho la leucemia, ma vincerò per chi mi ama”
Mihajlovic annuncia in lacrime la sua malattia: "Guarirò per mia moglie, per la mia famiglia, per chi mi vuole bene".
canale WhatsApp
L’allenatore del Bologna, Sinisa Mihajlovic, ha annunciato di essere affetto da leucemia in conferenza stampa al Centro Tecnico di Casteldebole commuovendosi più volte davanti ai giornalisti. Ecco le sue parole riportate da Repubblica. “E’ stata una bella botta, sono rimasto due giorni chiuso in camera a pensare a tutto, a riflettere, a piangere, mi è passata tutta la vita davanti. Non sono lacrime di paura, le mie. Io rispetto la malattia, ma so che la vincerò. La guarderò dritta negli occhi, la affronterò a petto in fuori: non vedo l’ora di andare martedì all’ospedale, prima comincio e prima finisco. E’ in fase acuta, ma attaccabile. Ci vuole tempo, ma si guarisce. Ho spiegato tutto ai giocatori in call conference, prima, e ho pianto anche con loro. La malattia si deve affrontare come voglio che loro affrontino le partite, ho detto loro: attaccare, pressare, aggredire, andare a fare gol, non stare ad aspettare”.
“Questa sfida sicuramente la vincerò, non ci sono dubbi, per me, per la mia famiglia, per tutti quelli che mi vogliono bene, e sono parecchi. Ho ricevuto 500-600 telefonate e messaggi, mi scuso per non aver risposto, volevo stare con me stesso per affrontare con serenità e coraggio quel che devo affrontare, spero mi capiscano. Ringrazio tutto il Bologna, mi han fatto capire che sono uno di famiglia, che mi vogliono bene. Come ho detto ai giocatori, ho bisogno di aiuto per vincere questa sfida. In questi giorni ho pianto molto, mi sono commosso spesso, ma non mi piace che si pianga con me, che la gente mi veda e pianga: io non voglio far pena a nessuno”.
“Il 28 febbraio – ha raccontato l’ex campione di Sampdoria e Lazio – ho fatto degli esami ed era tutto a posto, mi sono allenato tutti i giorni fino a fine maggio e non c’era alcun sintomo. Poi siccome mio padre è morto di cancro e faccio sempre le prove tumorali, se non l’avessimo fatte con gli esami di sangue normali non avrei scoperto niente. Nessuno deve pensare di essere indistruttibile e invincibile, perchè poi quando succede è una botta tremenda. L’unica speranza è anticipare, per scoprire prima il problema. Nella mia vita nessuno mi ha regalato nulla, ma sono sicuro di uscire un uomo migliore da questa situazione“, ha concluso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
“Emozionante EroCaddeo”: Roby Facchinetti dei Pooh ringrazia il cantante sardo di X Factor per la versione di Uomini Soli

Il ringraziamento del maestro Facchinetti è un riconoscimento di grande peso che conferma l'impatto e la bellezza dell'arrangiamento e dell'esecuzione di Damiano Caddeo.
canale WhatsApp
La promessa del suo giudice, Achille Lauro – «La Sardegna farà tremare il continente» – si è realizzata. Damiano Caddeo, in arte EroCaddeo, il talento di Sinnai ai Live di X Factor, ha fatto brillare l’orgoglio sardo con un’esibizione intensa e inaspettata.
Il cantante si è esibito sulle note di un brano cult della musica italiana, “Uomini Soli” dei Pooh. Una scelta coraggiosa che Caddeo ha saputo reinventare con una carica emotiva unica, convincendo giuria e pubblico. La decisione di reinterpretare questo inno alla solitudine maschile è stata interamente sua, come spiegato in una clip pre-esibizione.
La sua performance non è passata inosservata a un orecchio d’eccezione: Roby Facchinetti, storico cantante e co-fondatore dei Pooh, ha voluto esprimere pubblicamente il suo apprezzamento. Attraverso le sue story social, Facchinetti ha ringraziato sia il giovane artista sardo che il suo mentore, Achille Lauro, per l’interpretazione del loro capolavoro: “Grazie Achille Lauro, emozionante EroCaddeo. Molto bello questo arrangiamento di Uomini Soli.”
Il ringraziamento del maestro Facchinetti è un riconoscimento di grande peso che conferma l’impatto e la bellezza dell’arrangiamento e dell’esecuzione di Damiano Caddeo, proiettando il talento della Sardegna oltre i confini del talent show.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


