Sardegna Pride 2019: ecco tutte le limitazioni al traffico per sabato 6 luglio

In occasione della manifestazione Sardegna Pride 2019, organizzata dall'Associazione Culturale ARC Onlus, che si terrà sabato 6 luglio 2019, ecco le limitazioni al traffico in via Todde, via Dante, via Paoli, via Sonnino, via XX Settembre, piazza Amendola, via Roma, largo Carlo Felice e vie limitrofe
canale WhatsApp
E’ istituito il divieto di transito veicolare in entrambi sensi di marcia, eccetto i mezzi dell’organizzazione con tutte le misure di sicurezza disposte nel corso del riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica del 2/7/2019, per il giorno 06/07/2019 dalle ore 15:30 fino a completo disimpegno della strada da parte dei partecipanti alla manifestazione:
via Todde; via Guido Reni (da via Cellini a via Todde).
E’ istituito il divieto di transito veicolare (breve interruzione dinamica del traffico) per il giorno 06/07/2019 dalle ore 18:00 alle ore 21:00 e comunque fino a completo disimpegno della strada da parte dei partecipanti alla manifestazione: lungo tutto il percorso con durata strettamente necessaria al transito dei partecipanti al corteo comprese le piste ciclabili: via Dante (tratto piazza S. Benedetto – via Todde), via Paoli, via Sonnino, via XX Settembre, via Roma lato portici (in entrambe le direzioni di marcia), largo Carlo Felice (in entrambe le direzioni di marcia), piazza Yenne (da via Azuni al corso Vittorio Emanuele II nel medesimo senso di marcia); via S. Margherita (da via S. Giorgio a piazza Yenne nel medesimo senso di marcia); via Mameli (da via Maddalena al largo Carlo Felice); via Angioy (da via Crispi a via Mameli); via Baylle (da intersezione con via Savoia a via Dettori); via Dettori (da via Baylle al largo Carlo Felice); via Sassari (da piazza del Carmine a via Mameli); via Roma (in entrambi le direzioni di marcia da piazza Amendola al largo Carlo Felice); largo Carlo Felice (in entrambe le direzioni di marcia da via Roma a piazza Yenne).
E’ istituito il divieto di transito per tutti gli autobus C.T.M. S.p.A. e A.R.S.T. S.p.A. o di altre società e per i TAXI per il giorno 06/07/2019 dalle ore 18:00 alle ore 21:00 e comunque fino a completo disimpegno della strada da parte dei partecipanti alla manifestazione: via S. Benedetto (da via Petrarca a piazza S. Benedetto nella medesima direzione di marcia); via Paoli; piazza Garibaldi; via Sonnino; via XX Settembre; largo Carlo Felice; via Mameli.
E’ istituito il divieto di sosta con rimozione forzata, su ambo i lati per il giorno 06/07//2019 dalle ore 10:00 alle ore 18:00: via Todde su ambo i lati; via Dante (da Piazza S. Benedetto a via Salaris) semicarreggiata sinistra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Selargius ricorda Najibe e i ragazzi di viale Marconi: due anni dopo la tragedia

Papà Omar ha affidato ai social un pensiero colmo di dolore e amore: «Oggi 10 settembre sono 2 anni che ci hai lasciati figlia nostra, il vuoto sempre più grande, il dolore sempre più atroce, non passa un minuto che non ti pensiamo, un destino crudele ha voluto così, sei sempre con noi, nei nostri cuori, ti amiamo e ci manchi da morire amore nostro, mamma e papà».
canale WhatsApp
Due anni fa, all’alba del 10 settembre 2023, in viale Marconi persero la vita Najibe Zaher, Giorgia Banchero, Simone Picci e Alessandro Sanna. Oggi amici e familiari si sono ritrovati nel centro sportivo di via Don Bosco, a Selargius, per il secondo memorial: un torneo di calcio per ricordare Najibe e i suoi amici e ribadire l’importanza della sicurezza stradale.
Un impegno che i genitori di Najibe, Omar Zaher e Merita Agus, portano avanti nelle scuole, per sensibilizzare i giovani alla prudenza alla guida.
Nel giorno dell’anniversario, papà Omar ha affidato ai social un pensiero colmo di dolore e amore:
«Oggi 10 settembre sono 2 anni che ci hai lasciati figlia nostra, il vuoto sempre più grande, il dolore sempre più atroce, non passa un minuto che non ti pensiamo, un destino crudele ha voluto così, sei sempre con noi, nei nostri cuori, ti amiamo e ci manchi da morire amore nostro, mamma e papà».

© RIPRODUZIONE RISERVATA