La Dinamo Sassari cade dopo 22 turni: Venezia vince gara 1 nella finale scudetto

Fatali i tiri liberi mancati dai giocatori sassaresi, ben 12: sarebbero potuti essere i canestri della vittoria. Venezia festeggia, ma tra due giorni sarà ancora battaglia al Taliercio.
Non inizia bene per la Dinamo Sassari la serie finale dei playoff: la Reyer Venezia vince 72-70 sfruttando al meglio gli ultimi concitati secondi. Pesano i tanti errori dalla lunetta dei biancoblù, ben 12 liberi mancati: sarebbero stati decisivi per garantirsi la vittoria. Ora il replay tra due giorni ancora dal Taliercio con l’obiettivo di pareggiare e portarsi in una condizione di vantaggio nelle sfide in Sardegna.
CRONACA.
Si comincia con due errori al tiro da ambo le parti, squadre che spadellano senza riuscire ad infilarsi dentro l’area. Apre Bramos con una tripla dopo ben due minuti, il canestro sputa fuori il gancio di Cooley nonostante avesse attaccato bene il ferro. Il centrone si rifà poco dopo con quattro punti di fila, Carter mette dai liberi il 6-3. Haynes e Watt confezionano il sorpasso, la tripla di Carter consente di mantenere l’equilibrio ma la sfida fatica ad accendersi. Daye dalla media per il 12-9, ottima penetrazione di Tonut in terzo tempo mentre Sassari attacca male con Spissu in regia.
Piccolo break di McGhee di cinque punti spezzato dalla tripla di Tonut di fine primo quarto, Polonara risolve con un tap-in e Thomas mette la tripla del – 1. Sorpasso di McGhee sul 21-20, la Dinamo trova buone percentuali dalla lunetta e Thomas costringe De Raffaele a chiamare time-out per riprendere i suoi. Cooley risponde a Watt, si prosegue su bassi ritmi fino al fallo tecnico fischiato a Pozzecco per proteste. De Nicolao pareggia sul 29-29, McGhee rimanda avanti Sassari con quattro punti di fila e Cooley dà un vantaggio rassicurante sul finale di tempo: 37-29 il punteggio.
Bella ripartenza per la Dinamo che difende bene e si prende il + 12 con Carter e Cooley, si aggiungono alla festa anche Thomas e Pierre per il 47-34. Haynes si carica sulle spalle Venezia e si prende un bel break, questo dà fiducia ai padroni di casa che ritornano su a poco a poco. Pierre ricaccia il pericolo col canestro del 49-39, gli arbitri non aiutano Cooley e Daye lo batte dalla media. Venezia rientra con un nuovo break e grazie a diversi errori dei sassaresi, Watt appoggia il – 2. Daye mette il 54-52 in chiusura di terzo quarto, McGhee invece inizia l’ultimo periodo con un canestro e libero aggiuntivo. Due recuperi di Polonara consentono a McGhee di continuare a segnare in ogni modo, sia dalla distanza che in avvicinamento al canestro (59-55).
0/2 di Pierre dai liberi, Haynes mette una gran tripla ma McGhee sta facendo saltare spesso la difesa avversaria. Pareggio di Haynes dalla media, Polonara mette il nuovo vantaggio in penetrazione. Bomba di Cerella del 63-63, Watt dai liberi dà un minimo vantaggio con la Dinamo che perde diverse volte la palla in attacco. C’è la bomba di Gentile a rispondere a Cerella ed è nuovo pareggio, anche Stone va per la tripla mentre Thomas non sbaglia dai liberi. Bramos fa solo 1/2 dai liberi, quanto basta per la vittoria: 72-70 il punteggio finale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA