Due anni, in pigiama e scalzo, vagava in strada da solo. Arrestato il padre

#Italia Il piccolo si era allontanato dalla casa del padre dove i carabinieri hanno trovato della droga. Il bambino è stato poi riconsegnato alla madre che era all'oscuro dei pericoli corsi dal figlio
canale WhatsApp
Un bimbo di 2 anni, in pigiama e scalzo, che vagava da solo in strada ad Asti, è stato trovato dai carabinieri e riportato a casa dal padre. Come riporta TgCom, alla vista dei carabinieri con il piccolo in braccio, l’uomo ha mostrato segni di nervosismo: i militari allora hanno perquisito l’appartamento trovando 250 grammi di marijuana, 150 di hashish e oltre 2.500 euro in contanti. L’uomo è stato arrestato.
I carabinieri hanno notato il piccolo durante un servizio di pattuglia e sono riusciti a individuare l’abitazione da cui si era allontanato grazie all’aiuto e alle ricerche effettuate da alcuni condomini. L’uomo, che ha mostrato totale disinteresse per le condizioni del bambino, è un 25enne pregiudicato che vive separato dalla madre del bimbo. E’ stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e posto ai domiciliari. Il piccolo, alla fine, è stato riconsegnato alla madre che era all’oscuro dei pericoli corsi dal figlio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Cagliari: tre persone denunciate per una maxi discarica abusiva alle porte della città

L’operazione è stata condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Cagliari, che hanno sequestrato preventivamente un terreno di circa 20.000 mq situato alle porte della città.
canale WhatsApp
Tre persone sono state denunciate per il loro presunto coinvolgimento nell’uso di un’area trasformata in discarica abusiva di rifiuti speciali, sia pericolosi che non. I proprietari del terreno sono stati diffidati a procedere alla bonifica del sito.
L’operazione è stata condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Cagliari, che hanno sequestrato preventivamente un terreno di circa 20.000 mq situato alle porte della città.
Sul posto sono stati rinvenuti imballaggi contenenti sostanze pericolose, veicoli fuori uso non bonificati e rifiuti provenienti da attività di costruzione e demolizione, con gravi ripercussioni sull’ambiente circostante.

© RIPRODUZIONE RISERVATA