La ricetta Vistanet di oggi: su Mazzamurru a sa casteddaia, piatto povero ma ricco di sapore

In realtà i modi preparazione possono essere tanti: chi il pane raffermo lo faceva cuocere nel sugo, chi nella semplice acqua e sale, chi nel latte, chi nel brodo allungato con acqua insaporita con odori. Una volta si faceva perché si era poveri, oggi per ricordare i sapori antichi gustosi e genuini di tempi andati.
Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
canale WhatsApp