Cagliari, i chioschi dei ricciai lavorano ma sembra che gli appelli degli ambientalisti vengano ascoltati

Cagliari, i chioschi dei ricciai lavorano ma sembra che gli appelli degli ambientalisti vengano ascoltati

Nei banchetti dei ricciai non c'è la solita fila e mentre i venditori di ricci preparano i vasetti con la polpa di riccio, 100 grammi 12 euro, sul web si moltiplicano gli appelli delle associazioni ambientaliste a non consumarla, sempre più persone anche se ghiotte della saporita polpa arancione, si stanno finalmente ponendo il problema del rischio estinzione.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Allarme di Legambiente: i ricci di mare in Sardegna sono a rischio estinzione



Legambiente lancia l'allarme: i ricci di mare sono a rischio estinzione. Ogni anno si pescano trenta milioni di ricci. Per gli ambientalisti sono troppi: nei mari sardi i ricci sono sempre meno.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp