L’eredità lasciata a Berlusconi? Ennesima bufala online

Ennesima bufala online. Questa volta la faccenda si era fatta seria, con un'eredità da 3 milioni di euro e un destinatario speciale, Silvio Berlusconi. Ma la notizia a quanto pare era falsa.
Era stata resa nota dall’avvocato Andrea Ferrari e rilanciata da alcune agenzie di stampa nazionali e ripresa da diversi siti ma la notizia era completamente falsa, insomma una bufala. L’eredità da 3 milioni di euro che una anziana signora di L’Aquila avrebbe lasciato a Silvio Berlusconi non esisterebbe, né esisterebbe – come riporta il Corriere della Sera – l’anziana signora «venuta a mancare circa venti giorni fa, nubile e senza figli, proprietaria di ben 3 immobili, diversi terreni e due conti correnti».
A scovare la fake news sono stati il blogger David Puente, cacciatore di bufale, e il giornalista Paolo Beltramin, il quale sempre sul Corriere attribuisce la bufala alla fantomatica F.I.R., fondazione italiana risparmiatori, definendola «la fabbrica italiana delle fake news». Dopo qualche ricerca sul web, infatti, Beltramin spiega che la Fir non compare fra le fondazioni lombarde e non ha né codice fiscale né partita iva; il sito web inoltre sarebbe stato registrato quattro mesi fa in Repubblica Ceca. Ma c’è di più, sempre nel sito della Fir fra i contatti compaiono un indirizzo (fittizio, ndr) e un numero di cellulare, lo stesso dell’avvocato Ferrari, avvocato che – secondo il cacciatore di bufale – è comparso in passato come avvocato di diverse altre anziane che avrebbero lasciato eredità a cani e gatti.
Beltramin, inoltre, avrebbe telefonato al numero in questione qualche giorno fa e avrebbe risposto un tale Andrea Rossi, avvocato anche lui che avrebbe promesso di spedire via mail al giornalista carta d’identità, atto fondativo e statuto della fondazione, riferimenti dei notai coinvolti. Ma, dice Beltramin, li stanno ancora aspettando.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Due ventenni morti e tre feriti, tra cui un 16enne: tragedia sulla statale alle porte di Arzachena

Bilancio pesantissimo. Nell’impatto hanno perso la vita due giovani di circa vent’anni, mentre un ragazzo di 16 anni, in gravi condizioni, è stato trasferito in elisoccorso all’ospedale di Sassari. Due ragazze sono state trasferite invece all’ospedale di Nuoro
Incidente mortale alle porte di Arzachena.
Lo scontro è avvenuto intorno alle 8:15 sulla strada statale 125, dove un Suv e una Ford Fiesta si sono collisi frontalmente. Nell’impatto hanno perso la vita due giovani di circa vent’anni, mentre un ragazzo di 16 anni, in gravi condizioni, è stato trasferito in elisoccorso all’ospedale Santissima Annunziata di Sassari.
Due ragazze, soccorse in codice rosso a causa della gravità dell’impatto, sono state trasferite all’ospedale di Nuoro per accertamenti e cure.
Intorno alle 9, i Vigili del Fuoco di Arzachena sono intervenuti anche in viale Costa Smeralda, all’ingresso della città, per un incidente che ha coinvolto due auto: una con a bordo tre ragazzi, l’altra con due donne. Il bilancio è tragico, con due decessi tra i giovani e tre feriti trasportati dal 118 in ospedale. La squadra dei Vigili del Fuoco ha lavorato a lungo per estricare uno dei feriti rimasto incastrato tra le lamiere ed è tuttora presente sul posto, insieme alla Polizia Locale di Arzachena.
Sul luogo dell’incidente anche il 118, la polizia stradale, il commissariato di Cannigione e la polizia locale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA