Completamente allagato rifugio a Sant’Antioco: cani fradici e impauriti. Si cerca aiuto
I volontari del rifugio di Sant'Antioco cercano supporto per tenere in stallo i cani ospitati nella struttura in attesa di far defluire l'acqua
canale WhatsApp
Emergenza allagamento nel mini rifugio di Sant’Antioco: i volontari e i cani letteralmente immersi nell’acqua accumulata dalle piogge dei giorni scorsi. I volontari del “Gruppo Qua la zampa “Anche gli animali hanno un’Anima” ONLUS“, lanciano un appello:
“Questa la situazione trovata stamattina al nostro mini rifugio. È stata una vera impresa arrivare dai nostri protetti. Abbiamo trovato i cani impauriti e fradici, i cuccioli disperati e noi con loro. Un disastro. La nostra priorità è stata quella di mettere in salvo i cani. Con una fortissima collaborazione dei nostri volontari abbiamo portato via prima i cuccioli e poi gli adulti. Al momento sono in stallo presso le nostre case. Non abbiamo ancora una stima dei danni subiti, ma a quello penseremo dopo.
Intanto ci urge un posto sicuro dove tenere i cani del rifugio per un breve periodo di tempo. Almeno 10/15 giorni, il tempo di lasciar defluire l’acqua dal rifugio e renderlo nuovamente agibile. Chi può darci una mano ci contatti al 3403143862″.
Calamosca: cade rovinosamente sulla strada per il Fortino di Sant’Ignazio. Intervento di Vigili del Fuoco e ambulanza

Oltre all'ambulanza, per trasportare il ferito è stato necessario anche l'intervento dei Vigili del Fuoco.
canale WhatsApp
Momenti di tensione e intervento di soccorso si sono verificati oggi a Calamosca, Cagliari. Una persona è rimasta ferita in seguito a una caduta avvenuta nelle immediate vicinanze del Fortino di Sant’Ignazio.
L’allarme è scattato immediatamente. Date le condizioni impervie e l’accesso complicato del luogo, un’area caratterizzata da sentieri scoscesi e rocce, è stato necessario mobilitare non solo il personale sanitario.
Oltre all’ambulanza, sul posto sono intervenute le squadre dei Vigili del Fuoco. La loro specializzazione nel soccorso in ambiente ostile è stata fondamentale per raggiungere e mettere in sicurezza il ferito e per procedere alla sua estrazione dalla zona impervia.

Al momento non sono ancora note le condizioni esatte della persona ferita, che è stata affidata alle cure dei sanitari dopo il difficile recupero. Si ringrazia per le foto F.C.
© RIPRODUZIONE RISERVATA



