LAVORO a Cagliari: Sardinia Adventure, organizzazione eventi, offre contratto a tempo indeterminato

La Sardinia Adventure azienda specializzata nell’organizzazione di eventi, ricerca per la sede di Cagliari una risorsa con le seguenti caratteristiche: capacità organizzativa, dinamicità, conoscenza della lingua inglese scritta e parlata (conoscenza di ulteriori lingue è senz’altro gradita). Inoltre, si
canale WhatsApp
La Sardinia Adventure azienda specializzata nell’organizzazione di eventi, ricerca per la sede di Cagliari una risorsa con le seguenti caratteristiche: capacità organizzativa, dinamicità, conoscenza della lingua inglese scritta e parlata (conoscenza di ulteriori lingue è senz’altro gradita). Inoltre, si richiede la conoscenza e dimestichezza sull’utilizzo di programmi di scrittura e di calcolo, il/la candidato/a dovrà inoltre essere auto munito.
Settore: Amministrazione – Segreteria, Commerciale. Orario: Full time. Contratto: Tempo indeterminato. Livello: Impiegato. Titolo di Studio: Diploma di Maturità. Contratto di lavoro: Tempo pieno. Lingua richiesta: inglese.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Attimi di paura a Cagliari, ramo si stacca nei giardini di viale Regina Elena: intervento dei Vigili del Fuoco

Fortunatamente la caduta non ha coinvolto i passanti che in quel momento transitavano nell’area, ma ha provocato danni
canale WhatsApp
Momenti di apprensione questa mattina a Cagliari, all’interno dei giardini pubblici di viale Regina Elena, dove un grosso ramo si è staccato da uno degli alberi presenti nel parco.
Fortunatamente la caduta non ha coinvolto i passanti che in quel momento transitavano nell’area, ma ha provocato danni a una parte della recinzione del giardino.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del Comando di Cagliari, distaccamento portuale, che hanno provveduto al taglio e alla rimozione del ramo, mettendo in sicurezza l’area. Per consentire le operazioni, la zona interessata è stata temporaneamente chiusa al pubblico fino al ripristino delle condizioni di sicurezza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA