Il vento non vuole abbandonare l’Isola: forse la Befana quest’anno farebbe meglio a zavorrare la scopa!

Proseguono anche nei prossimi giorni le condizioni meteo avverse. Il forte vento di Maestrale continuerà a creare disagi nelle prossime ore tanto che, dopo quello di lunedì, la Protezione Civile ha diramato un nuovo bollettino di condizioni meteorologiche avverse da
canale WhatsApp
Proseguono anche nei prossimi giorni le condizioni meteo avverse. Il forte vento di Maestrale continuerà a creare disagi nelle prossime ore tanto che, dopo quello di lunedì, la Protezione Civile ha diramato un nuovo bollettino di condizioni meteorologiche avverse da oggi, mercoledì 3 gennaio e per le successive 33 ore.
Sono previsti venti di Ponente o di Maestrale sulla Sardegna che assumeranno intensità di burrasca o burrasca forte, lungo le coste della Gallura e, localmente, in prossimità dei rilievi. Possibili mareggiate lungo le coste esposte. In Sardegna abbiamo avuto disagi ai collegamenti marittimi, a causa del mare in burrasca. La situazione rimarrà immutata nelle prossime 48 ore, peraltro nella seconda parte di giornata è atteso un nuovo rinforzo della ventilazione che lungo le coste settentrionali e orientali potrebbe raggiungere intensità di tempesta e si andrà avanti così anche giovedì. Non fa freddo, le temperature sono aumentate e ulteriori rialzi potrebbero intervenire nei prossimi giorni quando interverrà lo Scirocco.
Nel corso della giornata il vento aumenterà di intensità. Secondo le previsioni dovrebbe toccare i 90/100 chilometri l’ora sulle Bocche di Bonifacio e in alcune zone del nord Sardegna e i 30/35 chilometri nella zona meridionale dell’isola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA