LAVORO a Cagliari. Nuova apertura Stradivarius: si cercano addetti vendita
Cagliari: Stradivarius cerca addetti vendita per nuova apertura. Ecco l’annuncio di lavoro. “In vista della nuova apertura di Stradivarius a Cagliari, prevista per dicembre 2017, siamo alla ricerca di persone giovani e dinamiche, appassionate di moda, che vogliano unirsi a
canale WhatsApp
Cagliari: Stradivarius cerca addetti vendita per nuova apertura. Ecco l’annuncio di lavoro.
“In vista della nuova apertura di Stradivarius a Cagliari, prevista per dicembre 2017, siamo alla ricerca di persone giovani e dinamiche, appassionate di moda, che vogliano unirsi a noi per lavorare in una delle aziende più importanti ed innovative del Fashion Retail, in continua crescita ed evoluzione! I nostri assistenti alla vendita si occupano di vendere ed assistere i nostri clienti, ma non solo: la ricezione della merce, il riassortimento ed il riordino continuo dei prodotti sul piano ed il merchandising sono attività altrettanto importanti all’interno del negozio. I nostri clienti sono al centro del nostro mondo e la nostra priorità è assisterli al meglio: per questo i nostri addetti alle vendite sono i primi ambasciatori dei nostri marchi!
Cosa cerchiamo: flessibilità, disponibilità e propensione a lavorare in contesti dinamici, ottime doti di comunicazione e relazione, proprietà di linguaggio, passione per la moda e identificazione con lo spirito del brand, professionalità, impegno, dedizione, motivazione, energia e spirito di squadra. Plus: esperienza a contatto con il pubblico o nel settore dell’abbigliamento e accessori, conoscenza dell’inglese e/o di altre lingue.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Doppio corteo a Cagliari, nessuno scontro tra Blocco studentesco e antifascisti, ma tensione con gli agenti: idranti sulla folla

Il corteo ha attraversato via Garibaldi, per poi proseguire in discesa verso via Lanusei. Ogni tentativo dei manifestanti di avvicinarsi a via Sonnino è stato respinto dalle forze dell’ordine con nuovi lanci di lacrimogeni e getti d’acqua. Dopo essere passati per via del Cimitero, i partecipanti sono stati nuovamente bloccati.
canale WhatsApp
Oggi a Cagliari si sono svolte due manifestazioni in contemporanea. Da un lato, un corteo di estrema destra organizzato da Blocco Studentesco, composto da circa cinquanta partecipanti; dall’altro, una manifestazione partita da piazza Garibaldi alle 16:00, con circa 1.500 cittadini e cittadine scesi in strada per esprimere la propria indignazione contro quella che hanno definito “una sfilata fascista”, ritenuta in contrasto con lo spirito antifascista della Costituzione italiana.
Non si sono verificati scontri né contatti diretti tra i due gruppi. Le tensioni si sono invece registrate tra la polizia e il corteo antifascista: gli agenti hanno infatti utilizzato lacrimogeni e idranti già alla partenza da piazza Garibaldi, provocando la dispersione di parte dei manifestanti e scoraggiando molte famiglie con bambini dal proseguire la marcia.
Il corteo ha attraversato via Garibaldi, per poi proseguire in discesa verso via Lanusei. Ogni tentativo dei manifestanti di avvicinarsi a via Sonnino è stato respinto dalle forze dell’ordine con nuovi lanci di lacrimogeni e getti d’acqua. Dopo essere passati per via del Cimitero, i partecipanti sono stati nuovamente bloccati.
Nel tentativo di risalire da via Sonnino per tornare in piazza Garibaldi, il corteo si è trovato ancora una volta di fronte alla polizia, che ha fatto un uso massiccio di lacrimogeni e idranti. La folla, visibilmente stordita, si è dispersa; molte persone hanno lamentato difficoltà respiratorie a causa dei gas.
La manifestazione si è distinta per la sua eterogeneità generazionale, con la presenza di studenti, lavoratori e pensionati. Gli unici momenti di forte tensione si sono verificati quando alcuni manifestanti in prima linea hanno lanciato bottiglie verso le forze dell’ordine, che hanno risposto con idranti e fumogeni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

