Nella puntata di Freedom – Oltre il confine andata in onda di recente su Rete 4, Roberto Giacobbo ha visitato l’anfiteatro romano di Cagliari, definendolo il “Colosseo sardo”. Questo antico anfiteatro è uno dei siti archeologici più significativi dell’isola.
Costruito tra il I e il II secolo d.C., l’anfiteatro è parzialmente scavato nella roccia calcarea, sfruttando la naturale conformazione del terreno. Poteva ospitare circa 10.000 spettatori e veniva utilizzato per combattimenti tra gladiatori, lotte con animali feroci e spettacoli teatrali. Nel corso del tempo, l’anfiteatro ha subito danni a causa di terremoti e dell’abbandono, ma conserva ancora testimonianze della sua grandiosità originaria.
Durante la puntata, Giacobbo ha esplorato l’anfiteatro, immergendosi nella sua storia e raccontando le vicende dei gladiatori che vi combattevano. Un momento particolarmente suggestivo è stato l’ingresso in una piccola stanza annerita dal fumo delle torce, dove si dice che i gladiatori venissero portati prima di affrontare la morte nell’arena.
© RIPRODUZIONE RISERVATA