“Su ladiri”, la terra cruda usata nelle tipiche case campidanesi: nasce un protocollo per la tutela e valorizzazione

“Su ladiri”, la terra cruda usata nelle tipiche case campidanesi: nasce un protocollo per la tutela e valorizzazione
Casa Pittau a Samassi, nella cui corte è stato firmato oggi il protocollo d’intesa

Oggi la Regione Sardegna riconosce ufficialmente l’importanza di tutelare e valorizzare il patrimonio sardo in terra cruda. E lo fa firmando a Samassi, proprio nella corte di una delle tipiche case campidanesi in ladiri, un protocollo d’intesa con l’Associazione Internazionale

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Sant’Elia, cala il sipario sul mercato civico: dopo 26 anni abbassa definitivamente le serrande



Ora resta la domanda: cosa succederà agli spazi lasciati vuoti? E soprattutto, quale futuro per i quartieri popolari, in una città che sembra trasformarsi sempre più in vetrina turistica, a scapito dei luoghi della vita quotidiana?

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp