Quattro studenti cagliaritani scelti per uno stage in una delle più importanti società di consulenza in Europa

Quattro studenti dell’Università degli Studi di Cagliari cominceranno presto uno stage nelle sedi della Bip – Business Integration Partners, una delle principali società di consulenza in Europa, e altri sette sosterranno presto un nuovo colloquio per confermare di essere idonei
canale WhatsApp
nfatti 20 gli studenti sardi, laureandi e neo-laureati delle facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche e di Ingegneria e Architettura che hanno avuto la possibilità, nei locali del Centro per l’innovazione e l’imprenditorialità di UniCa, di farsi conoscere dai recruiter e dai manager della società secondo le modalità previste dal nuovo approccio. I candidati sono stati esaminati mentre lavoravano su progetti concreti in piccoli gruppi e durante successive occasioni di presentazione e confronto: un approccio che rende possibile l’osservazione di dinamiche e attitudini personali che emergono in maniera naturale e spontanea come di norma non accade durante una tradizionale intervista individuale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il segreto di Tzia Angelina, 100 anni: «Sorridere sempre», ecco il vero elisir di longevità

Ecco perché si arriva a 100 anni: il segreto è un sorriso che allunga la vita!
canale WhatsApp
Un secolo di vita, di ricordi e di saggezza racchiusi in un sorriso che sembra non invecchiare mai. Tzia Angelina Figus di Villasor ha festeggiato i suoi 100 anni, accogliendo amici e parenti con la generosità e la grazia che contraddistinguono i veri custodi delle tradizioni.
Prima di andare via da casa sua, non ha voluto rinunciare a un gesto d’altri tempi: offrire “su cumbidu”, l’immancabile segno di ospitalità che ancora oggi accompagna i momenti più importanti della vita comunitaria.
Con il suo sorriso contagioso, Tzia Angelina rappresenta l’essenza dei centenari, donne e uomini che sembrano custodire segreti semplici ma preziosi: la forza delle radici, il rispetto delle tradizioni, la capacità di affrontare la vita con serenità e gratitudine.
Il traguardo raggiunto non è solo un numero: è la testimonianza di come il tempo possa trasformarsi in una ricchezza da condividere. Perché, come dimostra Tzia Angelina, forse il vero elisir di lunga vita è la gioia di donare un sorriso.
Ringraziamo per gli scatti e le preziose informazioni il fotografo dei centenari sardi Pierino Vargiu e la moglie Angela Mereu, ambasciatori della longevità in Sardegna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA