Intanto a Cagliari… “L’antenna stenditoio” nel quartiere Marina
canale WhatsApp

Un evento raro e straordinario al Policlinico Duilio Casula: secondo parto trigemino del 2025. Sono nate, da un concepimento naturale, tre splendide gemelle: Camilla (1,210 kg), Bianca (1,350 kg) e Carlotta (1,390 kg).
Questo tipo di parto è particolarmente delicato e comporta rischi maggiori sia per la madre che per i neonati, ma l’intervento si è concluso con successo grazie al lavoro e alla dedizione di una équipe multidisciplinare che ha assistito con competenza e umanità la mamma, Debora Sailis, 37 anni, garantendo un taglio cesareo in piena sicurezza.
In sala parto erano presenti la dottoressa Stefania Sanna, il dottor Michele Peiretti, il medico specializzando Antonino Viscosi, l’ostetrica Silvana Pinna, le OSS Romina Atza e Martina Cadoni del reparto di Ostetricia e Ginecologia, diretto dal professor Stefano Angioni, insieme all’anestesista Concetta Cocozza del reparto di Analgesia Ostetrico-Ginecologica, diretto dal dottor Mauro Cardu.
Al momento della nascita, per accogliere e assistere immediatamente le tre piccole, erano presenti anche i pediatri Anna Manconi, Consuelo Colucci, Wlodarczyk Malgorzata, Anna Bertini, Francesca Faa, Michele Carboni e Luca Bianchini, le infermiere Elisabetta Scano, Teresa Pusceddu e Irene Muntoni, e l’OSS Valentina Palla, tutti del reparto di Patologia Neonatale e Nido, diretto dal dottor Giovanni Ottonello.
Un vero gioco di squadra che ha permesso di accogliere le tre neonate nel migliore dei modi.
Le piccole Camilla, Bianca e Carlotta stanno bene e si trovano ora nella Terapia Intensiva Neonatale del Policlinico Duilio Casula, diretta dal professor Vassilios Fanos, dove ricevono tutte le cure necessarie prima di poter tornare a casa tra le braccia di mamma Debora e papà Alberto Lampis, 50 anni, circondate dall’affetto della sorella di 15 anni e del fratello di 10.
Dopo la nascita dei tre gemellini avvenuta lo scorso agosto, sempre al Policlinico Duilio Casula, questo nuovo parto trigemino conferma ancora una volta l’elevata professionalità, esperienza e dedizione di tutto il personale sanitario dell’Aou di Cagliari, testimone della forza e bellezza della vita.
Foto e ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale del Policlinico Duilio Casula.