La festa della Candelora, primo atto ufficiale della Sartiglia di Oristano, ha aperto ufficialmente il carnevale Oristanese. Tutto pronto in città per la Sartiglia: la giostra equestre in programma domenica 26 e martedì 28 febbraio. Saranno impegnati 120 cavalieri, tutti oristanesi, e altrettanti cavalli scelti tra i migliori di tutta la Sardegna.
Oggi sono stati presentati dai presidenti del Gremio dei Contadini e del Gremio dei Falegnami (le due antiche istituzioni che sovrintendono da secoli allo svolgimento della Sartiglia) Giuseppe Sedda e Sergio Ledda, i due cavalieri scelti per il ruolo di cumponidori, i capo corsa. I due hanno ricevuto l’investitura ufficiale con la consegna di un grosso cero con i colori dei rispettivi Gremi, benedetto all’alba. L’occasione, che prima era molto più intima, è rimasta un rito ma è diventata una festa nella festa, che coinvolge ogni volta centinaia di oristanesi: parenti, amici e protagonisti della Sartiglia.
Meraviglie di Sardegna: i murales di Orgosolo, un'Isola a colori. Da oltre mezzo secolo, i muri delle case di alcuni paesi della Sardegna raccontano storie, emozioni e battaglie, trasformandosi in…
La magia della Luna piena del Cervo si è manifestata anche nei cieli della penisola del Sinis, in Sardegna, regalando uno spettacolo di rara bellezza. A immortalarla, in uno scatto…
Meraviglie di Sardegna: i murales di Orgosolo, un'Isola a colori. Da oltre mezzo secolo, i muri delle case di alcuni paesi della Sardegna raccontano storie, emozioni e battaglie, trasformandosi in…
La magia della Luna piena del Cervo si è manifestata anche nei cieli della penisola del Sinis, in Sardegna, regalando uno spettacolo di rara bellezza. A immortalarla, in uno scatto…