Nel cuore di San Gavino Monreale, là dove il lavoro artigiano incontra la passione per la casa, da cinquant’anni Onnis e Matta Arredamenti rappresenta un punto di riferimento per chi cerca qualità, stile e fiducia. Fondata da un’intuizione familiare, l’azienda ha costruito la propria storia su un valore tanto semplice quanto essenziale: la cura per le persone. Dietro ogni progetto c’è l’ascolto, la capacità di interpretare desideri, abitudini e spazi. “Ogni casa racconta qualcosa di chi la abita”, ripetono spesso in showroom. Ed è proprio questo il punto di partenza per ogni cucina, ogni soggiorno o armadio che prende vita nei loro ambienti. Negli anni, Onnis e Matta ha saputo unire l’esperienza artigiana alla ricerca costante di soluzioni contemporanee. Dalle cucine dal design minimale alle composizioni su misura, l’azienda ha conquistato la fiducia di generazioni di clienti, diventando un simbolo di affidabilità e buon gusto. Ma dietro le vetrine curate e gli arredi impeccabili, c’è una realtà che ha sempre saputo guardare avanti, pronta ad accogliere nuove sfide e nuovi modi di fare impresa.
Come spesso accade nelle storie di cambiamento, tutto è iniziato quasi per caso. “Non conoscevamo il circuito Sardex — ci raccontano Simona ed Elisa, titolari di Onnis e Matta — è stata una cliente di Serramanna a parlarcene. Da lì abbiamo iniziato a informarci, e passo dopo passo ci si è aperto un mondo.”

All’inizio, però, non è stato tutto semplice. L’arredamento è un settore dove le materie prime e i fornitori seguono logiche tradizionali, difficili da integrare subito in un sistema di credito complementare: “La nostra materia prima non la paghiamo in Sardex – ci spiega Simona – Quindi abbiamo dovuto capire bene il meccanismo e come potevamo muoverci. Ma col tempo abbiamo imparato a conoscerne le potenzialità: oggi sappiamo quanti Sardex possiamo ricevere, come spenderli, e quanto può essere vantaggioso.”
Con l’esperienza, l’azienda ha iniziato a utilizzare il circuito in modo strategico, scoprendo nuovi orizzonti di collaborazione: “Abbiamo capito che Sardex conviene per tante cose: dai servizi di pulizia agli impianti antincendio, fino alle consulenze. Ci ha permesso di ottimizzare le spese e, soprattutto, di aprirci a clienti che altrimenti non ci avrebbero mai conosciuto.”
Un episodio, in particolare, racconta meglio di altri il valore del circuito: “Una signora di Sassari ha acquistato una lavastoviglie in Sardex. Senza questo strumento, non sarebbe mai arrivata fino a noi. È un piccolo esempio, ma rende bene l’idea di quanto Sardex possa allargare i confini del mercato.”

Tra i principali vantaggi del circuito, Onnis e Matta cita senza esitazione la sicurezza e la rapidità dei pagamenti. “Il più grande beneficio è il pagamento anticipato: chi ha Sardex paga subito. C’è immediatezza, certezza, e praticamente nessun rischio di insolvenza. È un sistema che funziona e che ti permette di lavorare con serenità.”
Un ruolo fondamentale lo giocano i broker e i consulenti, figure chiave nel supportare le aziende e metterle in contatto tra loro. “Ora abbiamo un consulente che si occupa di gestire i rapporti con i clienti del circuito. È una figura preziosa, perché ti guida, ti orienta, ti aiuta a capire come valorizzare al meglio le opportunità.”
Il circuito, per Onnis e Matta, non è solo un canale commerciale: è diventato un modo per costruire relazioni. “Abbiamo stretto rapporti con tante aziende del territorio. Non tanto con i fornitori, ma io stessa sono diventata cliente di molte realtà in Sardex – ci racconta Simona – È uno scambio continuo: per esempio, per ristrutturare il negozio ho trovato un elettricista che accettava Sardex, e lui, a sua volta, è poi tornato da noi per acquistare la sua cucina. È una rete che cresce, e fa crescere.”

Oggi Onnis e Matta guarda al futuro con entusiasmo e tante idee. Il percorso nel circuito Sardex ha acceso nuove prospettive, anche personali. “Vorrei acquistare casa in Sardex — raccontano — è un’opportunità concreta: poter utilizzare fino a 60.000 Sardex e restituirli senza interessi è un grande vantaggio.”
Ma più di tutto, ciò che emerge dalle parole di chi lavora ogni giorno in questa azienda è la consapevolezza del valore della fiducia, della rete e del tempo. “Il consiglio che diamo a chi vuole entrare nel circuito è di non farsi scoraggiare all’inizio. Serve pazienza, serve studio, ma i risultati arrivano. È importante capire quanti Sardex puoi spendere, quanti puoi acquisire, e costruire un equilibrio. Una volta superato il primo periodo di apprendimento, arrivano solo cose positive.”
© RIPRODUZIONE RISERVATA