Da Cagliari a Kyoto: il sardo Francesco Ottonello porta la poesia italiana in Giappone. L’Isola vola all’Expo 2025
L’autore sardo Francesco Ottonello rappresenta l’Italia in Giappone: il 17 novembre la lettura finale a Kyoto.
canale WhatsApp
Un ponte culturale unico collega la Sardegna all’Estremo Oriente. Il poeta e saggista sardo Francesco Ottonello (Cagliari, 1993) è il rappresentante italiano d’eccezione alla prestigiosa Kyoto Writers Residency 2025, un progetto internazionale promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di Osaka.
La presenza di Ottonello, segnalata con orgoglio dall’ANSA e dal Ministero degli Affari Esteri, è un segnale forte del ruolo della cultura isolana nel panorama globale, in vista anche dell’Expo di Osaka 2025. La residenza, che ha riunito autori da diverse nazioni per un mese di scambi e laboratori, culminerà in un evento imperdibile.
Lunedì 17 novembre, Ottonello sarà il protagonista della lettura finale a Kyoto, dove presenterà le sue poesie in un suggestivo mix di sardo e italiano, con traduzioni appositamente realizzate in giapponese. Un momento che celebra la ricchezza del patrimonio linguistico e culturale della Sardegna.
«Leggere in sardo a Kyoto – ha dichiarato Ottonello – significa dare voce alla Sardegna in un arcipelago di culture, tra isole lontane comunicanti attraverso la poesia.»
Durante la sua permanenza, lo scrittore ha animato incontri con autori internazionali e studenti universitari, portando all’attenzione del pubblico asiatico non solo la sua opera, ma l’intera cultura della Sardegna.
Al termine di questa esperienza, l’autore ha già annunciato che condividerà con il pubblico italiano un diario di scrittura dedicato ai suoi giorni in Giappone, offrendo uno sguardo privilegiato su questo straordinario scambio culturale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA




