Tzia Laurina Salis compie 100 anni: il segreto? “Non essermi mai sposata!”
Aver scelto libertà è il suo segreto, ma non l'unico: Tzia Laurina Salis racconta quali sono i suoi elisir di lunga vita che le hanno permesso di arrivare a 100 anni lucida, bella e ironica.
canale WhatsApp
Un compleanno speciale e un segreto di longevità racchiuso in una vita di lavoro e in una scelta radicale: la libertà. La signorina Laurina Salis, originaria di Donori ma residente da una vita a Soleminis, ha compiuto 100 anni, celebrando un secolo di storia, fatica e autonomia.
Conosciuta come Tzia Laurina, l’anziana centenaria è stata festeggiata a Soleminis, il paese che l’ha accolta. ma la domanda che tutti le pongono, specialmente sul suo stato civile, ha una risposta schietta e disarmante. Interrogata sul perché non si sia mai sposata, Tzia Laurina ha risposto con fermezza: “Perché ho scelto la libertà”. una dichiarazione che, da sola, racchiude l’essenza di un secolo vissuto controcorrente.
Il secondo segreto per arrivare a 100 anni con tanta lucidità? Per la signorina Salis non ci sono dubbi: il lavoro sin da bambina. Una vita scandita dal ritmo della terra: “a zappare dalle prime luci dell’alba”, un impegno costante che ha forgiato il suo carattere e, forse, la sua straordinaria longevità. Una vita di sacrifici che l’ha resa forte e, soprattutto, libera.
I suoi 100 anni non sono solo un traguardo anagrafico, ma la celebrazione di una donna che ha sempre anteposto l’indipendenza a qualsiasi convenzione sociale. Tzia Laurina, con la sua scelta di libertà e la sua etica del lavoro, è l’esempio vivente di una Sardegna che non si arrende.
Ringraziamo per gli scatti e le preziose informazioni il fotografo dei centenari sardi Pierino Vargiu e la moglie Angela Mere, ambasciatori della longevità in Sardegna.
© RIPRODUZIONE RISERVATA






