Panificio da incubo a Quartu: blatte e sporcizia tra pane, focacce e formaggi. I Nas sequestrano 70 chili di cibo
Blatte e sporcizia nel panificio: i Nas chiudono l’attività a Quartu, sequestrati 70 chili di cibo.
canale WhatsApp
Oltre 70 chili di pane, focacce, formaggi, carne e prodotti ittici sono stati sequestrati dai Carabinieri del Nas nel corso di un’ispezione in un panificio di Quartu Sant’Elena, dove sono state riscontrate gravi carenze igienico-sanitarie. L’attività è stata immediatamente chiusa e per il titolare sono scattate sanzioni per 2.500 euro.
Il controllo, condotto dai militari dell’Arma in un locale di circa 60 metri quadrati, ha fatto emergere diverse irregolarità nella produzione e nella conservazione degli alimenti. In particolare, circa 70 chili di prodotti da forno e alimenti vari — per un valore complessivo stimato di mille euro — risultavano privi di etichettatura, senza indicazioni su lotto, ingredienti e data di scadenza, rendendone impossibile la tracciabilità.
Ma le irregolarità non si fermano qui. Durante l’ispezione, i Nas hanno accertato la presenza di sporco accumulato da tempo, residui di lavorazione non rimossi, polvere e ragnatele, oltre a una vera e propria infestazione di blatte all’interno dei locali. Situazioni che, spiegano i militari, “comportavano un concreto rischio di contaminazione crociata degli alimenti, anche a causa della presenza di materiali di imballaggio stoccati insieme ai prodotti destinati alla vendita”.
Per questi motivi è stato disposto il blocco immediato delle attività di panificazione e vendita, a tutela della salute pubblica. L’intervento dei Carabinieri del Nas rientra nell’ambito dei controlli straordinari sulla sicurezza alimentare disposti in tutto il territorio metropolitano di Cagliari, con l’obiettivo di garantire la piena conformità igienico-sanitaria degli esercizi di produzione e vendita di alimenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


