Paura per salmonella a Cagliari: tre contagi accertati, si temono focolai. Indagini della Asl nei locali sospetti

Tra i cibi consumati nei casi di salmonella accertati nel Cagliaritano ci sarebbe del pollo non ben cotto.
canale WhatsApp
Allarme salmonella nel Cagliaritano. Nelle ultime settimane sono stati registrati tre casi di infezione in persone che avevano consumato pasti in diversi locali della zona. Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica (Sisp) della Asl di Cagliari ha avviato una serie di controlli e indagini epidemiologiche per individuare eventuali focolai di contaminazione alimentare.
Uno dei casi riguarda un paziente di una comunità terapeutica, diagnosticato al Pronto soccorso del Policlinico di Monserrato, risultato positivo alla salmonella di gruppo E. Le verifiche del Sisp hanno escluso altri contagi tra ospiti e operatori della struttura.
Un secondo caso è stato ricondotto a una cena in un locale di Cagliari, dove la paziente aveva consumato pollo non ben cotto. Dalle indagini è emerso un focolaio con tre contagi correlati, legati a tartine con salse servite durante la stessa serata.
Il terzo episodio riguarda invece un paziente segnalato dall’ospedale Businco, che aveva partecipato a un aperitivo in un locale del Cagliaritano. Fortunatamente, nessuno dei pazienti risulta in gravi condizioni.
La Asl 8 invita tuttavia alla massima prudenza, raccomandando di «prestare particolare attenzione alla conservazione e manipolazione degli alimenti, soprattutto uova, latte e carne crudi, salse e dolci preparati artigianalmente, oltre a lavare accuratamente frutta e verdura prima del consumo». Le verifiche dei tecnici proseguono per garantire la sicurezza alimentare e prevenire nuovi episodi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA