Nonno Rex, 13 anni incatenato a guardia del nulla: la triste storia della “non vita” di un cane invisibile

Per aiutare Nonno Rex, contattare L.I.D.A. Olbia al numero 3334312878 o via mail all’indirizzo [email protected]. Informazioni su donazioni e aiuti sono disponibili sul sito ufficiale www.lidasezolbia.it.
canale WhatsApp
Per 13 anni ha conosciuto solo il freddo dell’inverno, il sole cocente d’estate e il silenzio di un cortile desolato. Nonno Rex, un cane di 13 anni, ha trascorso la sua vita legato a una catena, “a guardia del nulla”. Oggi è finalmente libero, accolto al rifugio L.I.D.A. di Olbia, ma porta sul corpo e nell’anima i segni di una sofferenza lunga una vita.
Le sue condizioni parlano da sole: zampe malferme, un rigonfiamento sospetto sotto l’addome, un occhio gonfio e pronto a cedere, ossa sporgenti sotto un pelo arruffato e sporco. “Quando è arrivato – raccontano le volontarie – si è avventato su una ciotola di crocchette per cuccioli come se non vedesse cibo da mesi. Era disperato dalla fame. Vederlo così ci ha spezzato il cuore”. Per le volontarie, la sua storia deve diventare un messaggio chiaro: “Tenere un cane alla catena è una crudeltà inutile. Non dà sicurezza, non porta beneficio, toglie solo dignità e vita giorno dopo giorno”.
Ora Nonno Rex ha bisogno di cure: esami completi, terapie del dolore, valutazioni veterinarie per la massa e per l’occhio, oltre a un piano nutrizionale delicato che gli permetta di recuperare senza rischi. “Gli restituiremo dignità, attenzioni e amore. Se sarà possibile, cercheremo per lui un’adozione speciale, e se non lo sarà, resterà con noi, al sicuro, fino all’ultimo giorno”, assicurano dal rifugio.
Il percorso di guarigione sarà lungo e costoso. Per questo l’associazione lancia un appello: servono fondi per le spese veterinarie, cibo adatto alla sua ripresa e il sostegno di chiunque voglia contribuire. “Ogni gesto conta: una donazione, un pacco di crocchette, anche solo una condivisione della sua storia. Rex ha già sofferto abbastanza: ora merita solo amore”.
Chi volesse aiutare può contattare L.I.D.A. Olbia al numero 3334312878 o via mail all’indirizzo [email protected]. Informazioni su donazioni e aiuti sono disponibili sul sito ufficiale www.lidasezolbia.it.

© RIPRODUZIONE RISERVATA