Vuoi ristrutturare casa? Ecco il metodo “no stress” del geometra Alex Fois

Ristrutturare è un momento impegnativo che richiede tanta pazienza e non deve trasformarsi in un incubo. Il protocollo del geometra Fois è la soluzione.
canale WhatsApp
Quando decidiamo di ristrutturare casa non ci stiamo semplicemente occupando di muri e pavimenti. La casa è il palcoscenico della nostra vita. Il luogo dove sogni, speranze e ricordi convivono e danno forma e sostanza alla nostra esistenza. Uno spazio dove trascorriamo i momenti più intimi e spesso i più importanti, con la nostra famiglia o anche da soli. La casa racconta moltissimo di noi, è uno specchio di come siamo e cosa desideriamo dal futuro. Per questo ristrutturare è un momento così impegnativo che richiede tanta pazienza e non deve trasformarsi in un incubo.
Dovrebbe invece essere un’esperienza positiva e all’altezza delle nostre aspettative. Perché questo accada – e dia un senso anche all’investimento economico che con tanti sforzi stiamo affrontando- dobbiamo rivolgerci a seri professionisti del settore. Lo Studio Tecnico del Geom. Fois è un Team con molta esperienza alle spalle e tanta energia per innovarsi e stare al passo con le normative- sempre in continuo cambiamento oltre che con gli stili ideali per offrirti un comfort che duri nel tempo e non sia soggetto alla continua altalena di gusti passeggeri e mode.
La storia di Alex Fois, 46 anni, geometra, è l’esempio perfetto. Nei cantieri edili da quando ne ha 16, ha capito molto presto che la cosa più importante, quando un cliente gli affida la progettazione di una ristrutturazione, è non farlo sentire solo. Non abbandonarlo a se stesso e accompagnarlo, non solo nella progettazione e nel labirinto burocratico delle autorizzazioni, bensì anche nella parte più faticosa, quella della realizzazione in cantiere. Lo fa attraverso una direzione lavori che filtra e media la comunicazione tra cliente e impresa edile. Questo dialogo è spesso ostico ed è uno dei principali motivi di intoppi nei lavori, che possono far slittare la consegna dei lavori molto più avanti della data stabilita. Da queste incomprensioni sorge la frustrazione. Il geometra Fois interviene come direttore dei lavori con il ruolo di un vero direttore d’orchestra. Il risultato finale deve essere un lavoro concluso nei tempi prestabiliti e senza sforare il budget.
Quando Alex ti racconta la sua storia è difficile non restare impressionati dalla sua energia e determinazione. Si è diplomato geometra nel 1998, abilitandosi alla libera professione nel 2003 dopo un tirocinio in un’impresa edile: “È stata un’esperienza che mi ha permesso di imparare ogni segreto della progettazione, della realizzazione in cantiere e del coordinamento delle squadre sul campo”. In questi quasi 30 anni si è specializzato in progettazione civile, direzione lavori e messa a norma degli immobili. Si occupa, come progettista e direttore dei lavori, di interventi di ristrutturazione, manutenzione edilizie, nuove costruzioni, e anche topografia e catasto. Ma il segreto del suo successo è sicuramente la passione che mette nel suo lavoro. Trasformare le idee dei clienti in realtà, accompagnandoli in ogni fase del progetto con dedizione e cura per i dettagli.
“Il mio obiettivo ogni volta è costruire col cliente un progetto chiaro e percorrere con lui o lei un percorso senza stress, con costi e tempi certi. Basta ritardi, basta sforamento del budget, basta lavori non conclusi. Il mio intento non è solo progettare la ristrutturazione dell’immobile, ma fare in modo che questa esperienza non diventi un percorso a ostacoli che sembra non raggiungere mai la fine. Per fare questo, ovviamente, io e i miei colleghi ascoltiamo e comprendiamo chi si affida a noi, lo consigliamo nelle scelte e gli spieghiamo nel modo più semplice possibile quale sarà la strada da percorrere, per evitare sorprese”.
Il suo studio, situato in Via Copernico 6 a Selargius, è composto da una squadra giovane e intraprendente di tre collaboratori tecnici e una segretaria. Il team offre un servizio completo, dalla consulenza iniziale alla progettazione, dalla direzione lavori all’aiuto nella scelta delle imprese, sia per clienti privati che per aziende. Il tutto attraverso un protocollo che garantisce computi metrici precisi, tempi certi e rispetto dei costi.
“Ribadisco, rifare casa può essere un bel rompicapo, pieno di decisioni da prendere: da quali colori scegliere a quali materiali usare. Siamo qui per guidarti verso le scelte migliori, considerando ogni aspetto tecnico ed economico”.
Ecco perché la forza di Alex sta nel suo metodo vincente: “Ho impostato un protocollo che mi consente di dare risposte certe al cliente che debba comprare, restaurare o costruire la propria abitazione. La base di tale processo è la conformità urbanistica alla quale segue la progettazione degli spazi interni ed esterni con una particolare cura della funzionalità degli ambienti, per arrivare alla redazione precisa del capitolato di spesa, la scelta dell’impresa, la direzione dei lavori e la chiusura degli stessi con la presentazione dell’accatastamento e dell’agibilità. Il prodotto finale è una abitazione in regola da tutti i punti di vista, urbanistico, catastale ed impianti. In parole povere, se c’è qualcosa non a norma informo subito il cliente e cerco con lui una soluzione, non lo illudo non segnalandogli l’abuso”.
Il percorso professionale di Alex non è stato in discesa. Il settore edile negli ultimi 20 anni è stato messo spesso a dura prova, il post Covid che è stato un incubo per tanti imprenditori e professionisti, nel suo caso si è trasformato in un’opportunità: “Negli ultimi anni mi sono dedicato alla progettazione di ristrutturazioni edilizie con abbinamento dei bonus fiscali, all’importanza di avere un immobile conforme urbanisticamente ed energeticamente sostenibile”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA