Uno strumento unico, un musicista leggendario: a chi è dedicata l’opera di Stefano Pani?

Un musicista, uno strumento che esiste solo in Sardegna e un muro diventato tela d’arte: sapete a chi è dedicata l'ultima bellissima opera del muralista Stefano Pani?
canale WhatsApp
Con la presentazione di un murale di straordinaria intensità (di cui alleghiamo il video), firmato dall’artista sardo Stefano Pani, è ufficialmente partita la 18ª edizione del Festival delle Launeddas di Villaputzu. L’opera, commissionata dagli organizzatori della manifestazione, raffigura il grande maestro suonatore Antonio Lara, scomparso da tempo, figura di riferimento assoluto per la musica tradizionale isolana.
Su un muro diventato tela, Pani ha trasformato colori e forme in un racconto visivo di passione, dedizione e arte. Le launeddas — strumento a fiato unico al mondo, tipico della Sardegna — prendono vita nella composizione, diventando simbolo di un patrimonio culturale che il maestro Lara ha contribuito a preservare e diffondere.
Il murale non è solo un’opera decorativa, ma un vero e proprio monumento alla memoria: un segno tangibile di gratitudine verso un uomo che, attraverso la musica, ha custodito e tramandato un’eredità antica, rendendola viva per le generazioni future.

© RIPRODUZIONE RISERVATA