Domani, 8 agosto 2025, alle ore 19:30 presso il MAB Business Center, si terrà l’Apericena Solidale organizzata da Sardegna Futura, un’iniziativa nata per offrire un aiuto concreto alle imprese sarde colpite dai recenti incendi che hanno devastato il Sud dell’isola. L’evento prevede anche un’asta di beneficenza, il cui ricavato sarà interamente destinato al fondo di emergenza attivato per sostenere le attività imprenditoriali danneggiate. La donazione minima per partecipare è di 50 euro.
Attività come L’Oleandro Villasimius, S’Abee Apicoltura, I Due Mari e molte altre stanno affrontando gravi difficoltà: alcune hanno perso tutto, altre stanno cercando di rimanere operative. Questa iniziativa nasce per rispondere subito a queste necessità, con un gesto concreto, diretto e collettivo.
Ma cos’è Sardegna Futura? Presto detto: è una rete composta da oltre 50 imprese del territorio che condividono una visione comune di impresa: più unita, solidale e responsabile. Il progetto si è sviluppato grazie all’incontro tra imprenditori accomunati dalla formazione nel percorso MAB – Master in Advisory Business, con l’intento di costruire un modello imprenditoriale che vada oltre il profitto, mettendo al centro il territorio sardo e i sardi.
Come affermano i promotori dell’iniziativa: “Stare insieme non è solo una scelta morale, è una strategia di crescita per l’intero territorio. Un’impresa che si ferma è un pezzo di economia che si spezza. E ogni volta che si riparte insieme, si costruisce una comunità più forte.”
“Sardegna Futura è nata per creare un fondo comune tra imprenditori, non solo per affrontare emergenze come quella degli incendi, ma anche per sostenere durante tutto l’anno progetti sociali, iniziative benefiche e azioni che generano valore reale per la Sardegna. Lo sviluppo del territorio passa dalla collaborazione. Nessuna impresa può farcela da sola: solo attraverso una rete solida, basata sulla fiducia e sull’impegno reciproco, si può costruire un futuro più stabile, giusto e condiviso.”
L’Apericena Solidale di domani è quindi anche un atto di partecipazione collettiva, un gesto concreto di vicinanza e responsabilità. Partecipare significa contribuire alla ripresa di chi oggi si trova in difficoltà e sostenere una visione diversa di impresa, capace di fare la differenza per tutta la Sardegna.
Per chi crede che la ripartenza di un’impresa sia la ripartenza di tutti, questa è l’occasione per esserci. Domani, al MAB Business Center, un passo avanti si può fare insieme.
Per chi non potrà partecipare all’evento di domani, questo è il link al quale fare riferimento per le donazioni: https://www.gofundme.com/f/sardegna-futura-per-le-imprese-colpite-dagli-incendi
© RIPRODUZIONE RISERVATA