Sardegna in festa per una nuova centenaria, Zia Lisetta, grande esempio di forza e coraggio

Rimasta vedova a soli 47 anni, Zia Lisetta ha affrontato le difficoltà della vita con coraggio, crescendo da sola i suoi 8 figli con grande spirito di sacrificio.
canale WhatsApp
Un traguardo speciale per la comunità di Domus de Maria, che celebra i 100 anni della signora Elisa Angioni, conosciuta affettuosamente da tutti come Zia Lisetta. Nata e cresciuta nel paese, la signora Angioni è un esempio di dedizione, forza e amore per la famiglia.
Sposatasi in giovane età, ha avuto otto figli e ha trascorso la sua vita come casalinga, lavorando con impegno e passione. Rimasta vedova a soli 47 anni, ha affrontato le difficoltà della vita con coraggio, crescendo da sola i suoi figli con grande spirito di sacrificio. Oggi continua a vivere nella stessa casa di sempre, vicina a quella dei suoi figli, che le stanno accanto con affetto e gratitudine.
In occasione di questo importante compleanno, il Sindaco di Domus de Maria, insieme agli Assessori e ai Consiglieri Comunali, ha voluto farle visita per porgerle gli auguri ufficiali a nome dell’intera comunità. Un gesto semplice ma sentito, per rendere omaggio a una donna che ha saputo incarnare i valori più autentici della vita familiare e comunitaria.
Il caso di Zia Lisetta si inserisce in un contesto ancora più ampio: Domus de Maria può oggi contare tre centenari viventi, un dato che testimonia la qualità della vita nel territorio e che ha portato il Comune a collaborare con la Comunità Mondiale della Longevità. Grazie a un protocollo d’intesa firmato con il presidente Dott. Roberto Pili, il Comune punta a valorizzare i fattori che favoriscono una vita lunga e sana: la genetica, l’ambiente incontaminato, i prodotti locali e la biodiversità certificata, come il rinomato Fico Nero di Chia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA