Un poeta sardo portò il canto a tenore a Roma e fece imbestialire Cicerone: di chi stiamo parlando?

immagine envato antica roma
Antica Roma, immagine di repertorio

C’è un dettaglio affascinante: secondo alcuni studiosi, fu proprio lui — con le sue origini sarde — a portare per primo a Roma l’eco del canto a tenore e forse anche le note ipnotiche delle launeddas. I suoi canti erano per lo più dedicati a Bacco, il dio del vino, della follia e dell’arte.

Alghero, schianto fatale in moto. La vittima è il 17enne Fabrizio Calaresu



L’impatto l’ha sbalzato contro un palo della luce, uccidendolo sul colpo.