Mahmood è ufficialmente “sardo”. Il cantante riceve la cittadinanza onoraria di Orosei: «Qui è dove ritrovo me stesso»:

Mahmood cittadino onorario di Orosei: «La Sardegna è la mia seconda casa».
Orosei ha conferito la cittadinanza onoraria ad Alessandro Mahmoud, in arte Mahmood, durante una cerimonia ufficiale tenutasi ieri nella sala del consiglio comunale. Un riconoscimento carico di significato per l’artista, due volte vincitore del Festival di Sanremo, che ha sempre mantenuto un legame profondo con la Sardegna e, in particolare, con il paese natale della madre.
“Questi luoghi hanno sempre avuto una grande importanza nella mia vita: la Sardegna rappresenta la mia seconda casa, la mia infanzia, la mia famiglia e i miei più bei ricordi delle estati”, ha dichiarato emozionato Mahmood, ricevendo anche le chiavi simboliche della città dalle mani della sindaca Elisa Farris.
Il legame tra Mahmood e Orosei è radicato nel tempo: il cantautore ha trascorso qui molte delle sue estati da bambino, immerso nella cultura, nei paesaggi e nei ricordi familiari che – come lui stesso ha raccontato – hanno ispirato buona parte della sua musica.
“Qui è dove ritrovo me stesso – ha aggiunto – il luogo che riesce a mantenermi con i piedi ben piantati per terra e da cui è nata l’ispirazione per molti dei miei brani. Non avrei mai pensato che un giorno avrei ricevuto questo onore, un simbolo ancora più tangibile dell’affetto che sento ogni volta che torno a Orosei”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA