Sardegna, ritorno della pioggia e variazioni di temperatura nel fine settimana

Nel corso del fine settimana, la Sardegna si trova ad affrontare un mutamento delle condizioni atmosferiche che riporta l’isola sotto un cielo più instabile, con possibili precipitazioni nella giornata di domenica.
Sardegna, ritorno della pioggia e variazioni di temperatura nel fine settimana.
Nel corso del fine settimana, la Sardegna si trova ad affrontare un mutamento delle condizioni atmosferiche che riporta l’isola sotto un cielo più instabile, con possibili precipitazioni nella giornata di domenica.
Dopo un lungo periodo di caldo africano, caratterizzato da temperature elevate e condizioni di stabilità dovute alla presenza di un robusto anticiclone, i modelli meteorologici indicano un ritorno della pioggia, in particolare nella giornata di domenica, portando con sé un lieve ma significativo cambiamento nel clima estivo. La settimana in corso si è contraddistinta da un calo delle temperature rispetto ai giorni precedenti, che avevano sfiorato i massimi storici per il periodo, grazie a un anticiclone africano che ha mantenuto il clima caldo e soleggiato. Tuttavia, le previsioni meteo più recenti segnalano l’arrivo di una piccola perturbazione che, nel corso di domenica, potrebbe contribuire ad aumentare l’instabilità atmosferica sull’isola, portando piogge sparse in diverse zone della Sardegna. Questa perturbazione si farà sentire principalmente nella notte tra sabato e domenica, quando un aumento della nuvolosità interesserà varie aree, con precipitazioni che si prevedono inizialmente nella prima parte della giornata di domenica, accompagnate da acquazzoni intermittenti e locali rovesci. Le zone più interessate saranno probabilmente quelle orientali dell’isola, dove le piogge potrebbero essere più intense e persistenti, mentre nel corso del pomeriggio il passaggio della perturbazione dovrebbe attenuarsi, portando a un miglioramento delle condizioni atmosferiche e a un ritorno temporaneo del cielo più sereno. Per quanto riguarda le temperature, si assiste a una tendenza generale di stabilità rispetto ai giorni più caldi della settimana, con valori massimi che si aggirano attorno ai 30 gradi Celsius, valori che rappresentano una normale media estiva, mentre le temperature minime si attestano intorno ai 20 gradi o poco meno durante le ore notturne. Dopo un periodo di temperature molto elevate, con minime che avevano sfiorato i 25-26 gradi in alcune zone, questa fase di raffreddamento temporaneo rappresenta una boccata d’ossigeno per l’isola, anche se, a partire da lunedì, le previsioni indicano un possibile aumento della pressione atmosferica che potrebbe favorire un graduale ritorno del caldo africano nel Sud Italia. Questa rimonta delle temperature si estenderebbe, con tutta probabilità, nel corso della metà della prossima settimana anche alle regioni centrali e settentrionali della penisola, portando un nuovo assaggio di clima estivo intenso e soleggiato. In definitiva, la Sardegna si prepara a vivere un fine settimana caratterizzato da un lieve ma importante cambiamento climatico, con piogge sparse e un abbassamento delle temperature, preludio a un possibile ritorno del caldo africano nel prosieguo della settimana. Un quadro meteorologico che sottolinea come l’isola, tradizionalmente protagonista di stagioni variabili, continui a mostrare la propria capacità di sorprendere, passando da periodi di caldo estremo a momenti di instabilità e pioggia, in un continuo equilibrio tra le forze atmosferiche che regolano il clima mediterraneo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA