Per molti l’auto non è solo una macchina, ma una estensione di loro stessi, un mezzo con cui fuggire col corpo e con la mente dalla quotidianità. C’è chi considera guidare quasi una danza che ha i suoi ritmi, tra curve e rettilinei. Un momento in cui i pensieri si mettono finalmente in ordine e si riescono a prendere lucidamente decisioni importanti. Ma una buona guida non ci salva da sola da eventuali guasti o incidenti. Ogni volta che ci mettiamo al volante dobbiamo fidarci anche di ogni singolo componente del nostro veicolo. Perché ognuno di questi componenti gioca un ruolo cruciale nella sicurezza nostra e di chi viaggia con noi.
“Tutto è iniziato nel 1985, quando mio padre Franco ha avviato la sua attività nel settore dei ricambi per macchine movimento terra, ovvero macchinari industriali usati”. A raccontarci la storia della Casa del Ricambio -che si trova in Viale Elmas 40 a Cagliari- è Alessandro Cocco, seconda generazione di una realtà che vanta 40 anni di esperienza. “Solo più avanti sempre mio padre decise di orientarsi verso i ricambi auto, dando così vita a un’azienda a conduzione familiare che ancora oggi porta avanti con orgoglio i suoi valori originari”. E i valori, per la famiglia di Franco, sono concentrati in un unico e fondamentale obiettivo, la sicurezza.
È sotto gli occhi di tutti che il mondo dell’automotive è in costante evoluzione. Pensiamo ai veicoli elettrici e ai sistemi avanzati di assistenza alla guida. Per questo le innovazioni tecnologiche stanno ridefinendo anche il settore dei ricambi. Parliamo dunque di un comparto che non solo ripara ma innova costantemente per stare al passo con l’evoluzione della mobilità. “Così nel 2005- racconta Alessandro- abbiamo deciso di affacciarci al mercato online, iniziando a vendere su eBay. Con il tempo siamo cresciuti, fino a raggiungere quasi 130.000 feedback, tutti positivi al 100%, un traguardo che testimonia la dedizione e l’affidabilità che mettiamo ogni giorno nel nostro lavoro. Negli anni ci siamo specializzati in un settore che ci appassiona profondamente: i ricambi per la storica Fiat 500 d’epoca”.
Un simbolo intramontabile della cultura di massa italiana, non una semplice auto. La “Nuova 500”, chiamata così per distinguerla dalla precedente Fiat 500 “Topolino”, prodotta dal 1936 al 1955, fu presentata il 4 luglio 1957. È un’icona della storia del nostro Paese perché il suo scopo era quello di motorizzare l’Italia del dopoguerra, di rendere libera una intera nuova generazione proiettata con fiducia nel futuro. Quest’auto era perfetta perché era economica e facile da guidare. “Dunque grazie all’esperienza, all’affidabilità e alla cura nel servizio, siamo diventati un vero punto di riferimento su eBay per gli appassionati di questo modello, con spedizioni in tutto il mondo”.
E se per tante imprese il 2020 fu uno tsunami, per via della pandemia di Covid, per la famiglia Cocco si trasformò in una occasione di crescita: “Ricordo le difficoltà di quel periodo, non sapevamo se saremmo riusciti a lavorare. Fortunatamente, la nostra categoria rientrava tra quelle che potevano operare, almeno online. La vendita al banco era consentita solo a porte chiuse, ma grazie all’e-commerce abbiamo potuto continuare. Anzi, il nostro fatturato online è raddoppiato: un momento difficile si è trasformato in una grande opportunità per crescere”.
Gli anni passano ed è il momento di cedere il timone alla seconda generazione. Alla fine del 2021 così Alessandro e il fratello Simone diventano titolari dell’attività, “mentre nostro padre è andato in pensione. Abbiamo raccolto il suo testimone con rispetto e determinazione, mantenendo lo spirito di famiglia che ci ha sempre contraddistinti”. L’affidabilità delle aziende con una così lunga storia si basa anche sul rapporto che si instaura con la propria clientela: “I nostri acquirenti sono per noi come una famiglia, facciamo il possibile per trovare ciò che gli occorre perché la soddisfazione di chi si affida a noi viene prima di tutto”.
Conclude Alessandro: “Collaboriamo con professionisti del settore per offrire servizi aggiuntivi, come la pulizia del filtro antiparticolato (FAP) e la manutenzione del sistema di iniezione, ampliando così il valore della nostra offerta”. Insomma La Casa del Ricambio è quattro decenni che non delude. Anche grazie alla gentilezza e al costante impegno di essere al passo con i tempi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA