Tantissimi auguri a Tzia Pina, 100 anni, la sarta del quartiere: una vita tra famiglia e tanta forza di volontà

Sardegna in festa per i 100 anni della bellissima Tzia Giuseppina, per tutti Pina.
La Sardegna festeggia un compleanno davvero speciale: Tzia Giuseppa Palla, per tutti “Pina”, ha spento cento candeline circondata dall’affetto dei suoi figli, nipoti e pronipoti. Nata nel capoluogo sardo il 29 aprile 1925, la signora Palla rappresenta una memoria vivente del secolo appena trascorso, che ha affrontato con tenacia, dedizione e spirito di sacrificio.
Sarta fin da giovanissima, ha iniziato a lavorare a soli quindici anni e non ha mai smesso, nemmeno con l’arrivo dei suoi quattro figli – due maschi e due femmine – che ha cresciuto da sola mentre il marito, marittimo, era spesso lontano per lavoro. Oggi è nonna di sette nipoti e bisnonna di due pronipoti, e continua a essere un saldo punto di riferimento per tutta la famiglia.
Nonostante abbia sempre vissuto in Sardegna, Giuseppa ha viaggiato molto, seguendo il marito nei vari porti durante le soste della sua nave. “Quando attraccò a Genova – racconta – partii con i miei quattro figli, che allora erano piccoli. Abbiamo affrontato tutto insieme”.
I festeggiamenti si sono svolti nel quartiere di San Michele a Cagliari, dove Pina vive dagli anni Settanta. Tra sorrisi, abbracci e tanti ricordi condivisi, la centenaria ha voluto lanciare un messaggio alle nuove generazioni: “La mia forza è stata il lavoro. Il mio augurio è che i giovani trovino sempre la voglia di andare avanti, come ho fatto io”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA