È partito il nuovo obbligo formativo per i rappresentanti d’impresa: 626 School li guida verso la conformità

È entrato in vigore il nuovo obbligo formativo per tutti i Legali Rappresentanti d’impresa. La sicurezza sul lavoro parte dall’alto: servono formazione, consapevolezza e responsabilità. 626 School è pronta a supportare le imprese sarde con percorsi flessibili, certificati e senza burocrazia.
È ufficiale: con l’approvazione dell’Accordo da parte della Conferenza Stato-Regioni il 17 aprile 2025, nasce un nuovo obbligo formativo che coinvolge direttamente ogni Legale Rappresentante d’impresa, a prescindere da settore o dimensione aziendale.
D’ora in poi, la sicurezza sul lavoro parte dalla dirigenza. Tutti i datori di lavoro, inclusi titolari e rappresentanti legali – anche se già in possesso dell’attestato da RSPP – dovranno frequentare un corso obbligatorio di 16 ore dedicato alla sicurezza. Il messaggio è chiaro: non basta più delegare, serve l’esempio diretto. Si tratta di un vero cambio di paradigma che mette al centro la responsabilità personale della guida aziendale nella prevenzione degli incidenti e nella promozione della cultura della sicurezza.
L’obbligo diventerà operativo con la prossima pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ma i controlli sono attesi in tempi brevi. Chi non si adeguerà rischia sanzioni significative, fino alla chiusura dell’attività nei casi più gravi.
Per rispondere prontamente a questa importante novità normativa, 626 School – ente di formazione accreditato dalla Regione con oltre 19 anni di esperienza – ha già attivato percorsi su misura pensati per le imprese sarde. I corsi, flessibili e strutturati per andare incontro alle esigenze dei professionisti, sono disponibili in aula, in videoconferenza o completamente online.
Grazie a un’assistenza completa, 626 School si occupa di ogni aspetto organizzativo e burocratico, garantendo attestati validi, corsi aggiornati e soluzioni ottimizzate nei costi. Il servizio è attivo in tutta la Sardegna, da Cagliari a Sassari, da Nuoro a Oristano. E per chi preferisce la comodità, l’intero percorso formativo può essere seguito da casa o dall’ufficio.
L’invito è chiaro: non aspettare che sia troppo tardi. Agire ora significa evitare sanzioni e investire in sicurezza, proteggendo non solo la propria attività, ma anche i propri collaboratori. La sicurezza non è solo un obbligo di legge, ma il più grande investimento per il futuro della propria azienda.
Per ulteriori informazioni, contatti e iscrizioni: Telefono: 070 781090
Email: [email protected] – [email protected]
Sito web: www.corsidiformazioneinsardegna.com/datoridilavoro

© RIPRODUZIONE RISERVATA