Cagliari in lutto per la morte di Papa Francesco: questa sera Messa in Cattedrale presieduta da Monsignor Baturi

Papa Francesco ha attraversato mesi difficili segnati dalla malattia, affrontata con il coraggio e la determinazione che lo hanno sempre contraddistinto.
La notizia della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta questa mattina alle ore 7:35 all’età di 88 anni, ha scosso il mondo intero. Anche Cagliari si stringe nel dolore e nel ricordo del Pontefice argentino, tanto amato anche in Sardegna per la sua vicinanza ai temi della giustizia sociale e della dignità umana.
In segno di lutto e preghiera, questa sera alle ore 19, nella Cattedrale di Cagliari, sarà celebrata una Santa Messa in suffragio del Santo Padre. A presiederla sarà Monsignor Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari e Segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana.
“Nel Lunedì dell’Angelo, l’intensa esperienza terrena del nostro amato Santo Padre Francesco si è conclusa per entrare nella Pasqua eterna”, ha dichiarato monsignor Baturi, invitando le comunità a unirsi nella preghiera. L’Arcivescovo ha anche chiesto che le campane suonino in tutte le chiese, che queste restino aperte per la preghiera personale, e che vengano organizzati momenti comunitari di raccoglimento in suffragio.
Papa Francesco ha attraversato mesi difficili segnati dalla malattia, affrontata con il coraggio e la determinazione che lo hanno sempre contraddistinto. Il suo ultimo ricovero è durato 38 giorni, ma fino all’ultimo ha voluto essere presente, vicino ai fedeli, al suo popolo.
Con la sua morte, si apre ora un periodo di nove giorni di lutto, durante i quali verranno celebrate numerose messe in tutto il mondo. I funerali, come richiesto dallo stesso Papa Francesco, saranno improntati alla semplicità: il feretro sarà una sola cassa in legno con rivestimento interno in zinco, in contrasto con la tradizione che prevedeva tre casse di cipresso, piombo e rovere. Le sue spoglie saranno esposte a bara aperta, per permettere ai fedeli l’ultimo saluto.
Nel frattempo, entro venti giorni si aprirà il conclave che porterà all’elezione del suo successore. Ma oggi, a Cagliari come in tutto il mondo, è il tempo del silenzio, del ricordo e della preghiera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA