Meraviglie di Sardegna: la Torre di San Pancrazio, baluardo pisano e monumento più alto di Cagliari

San Pancrazio
San Pancrazio

Nel cuore di Cagliari, nel quartiere storico di Castello, sorge una sentinella di pietra che da secoli veglia silenziosa sulla città: la Torre di San Pancrazio. Questo monumento, il più alto dell’intero capoluogo sardo, è molto più di un semplice punto di riferimento urbano: è una pagina vivente della storia di Sardegna, un simbolo della sua identità, un’opera che intreccia ingegno architettonico, strategie militari e vicende umane. Addentrarsi nella sua storia significa intraprendere un viaggio tra le pieghe di un Medioevo vivo, tra gli echi delle battaglie pisano-aragonesi.

Il sardo come filosofia di vita. “Sbentiare”: quando, in Sardegna, il vento diventa cura dell’anima



E voi, conoscete altre parole sarde capaci di racchiudere un'intera filosofia di vita?