Le città italiane con più ore di sole: Cagliari (ovviamente) sul podio

Tra le le principali 50 città italiane più soleggiate, oltre a Cagliari, c'è un'altra città sarda.
Quali sono le città italiane con più ore di sole al mese? Una recente classifica, realizzata dal portale Holidu, ha ordinato le principali 50 città italiane in base al numero medio di ore di sole mensili, rivelando le destinazioni ideali per chi ama il clima caldo e luminoso.
A dominare la classifica troviamo due città siciliane, Catania e Siracusa, seguite a ruota dal capoluogo della Sardegna: Cagliari. Con una media di 267,81 ore di sole al mese, la città sarda si conferma una delle mete più ambite per chi desidera godere di un’abbondante dose di raggi solari tutto l’anno. E al decimo posto troviamo un altro centro isolano, Sassari.
Uno dei luoghi simbolo di questa città baciata dal sole è la Spiaggia del Poetto, un litorale lungo e suggestivo dove è possibile rilassarsi, fare il bagno nelle acque cristalline e praticare sport all’aria aperta. Ma Cagliari non è solo mare: il suo centro storico, ricco di storia e cultura, offre scorci panoramici e angoli affascinanti da scoprire.
Oltre al clima invidiabile, un altro elemento che rende Cagliari una destinazione imperdibile è la sua gastronomia. La cucina sarda, influenzata da tradizioni catalane e liguri, propone un mix di sapori autentici e inconfondibili. Dai malloreddus alla fregula, fino ai piatti a base di pesce fresco e ai dolci tipici come le seadas, ogni pasto si trasforma in un viaggio tra i sapori mediterranei.
Insomma, chi è alla ricerca di una città italiana dove il sole splende generoso e l’atmosfera invita al relax e alla scoperta, Cagliari è senza dubbio una delle destinazioni da mettere in lista.
A questo LINK la classifica completa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA