La marea rosa della SoloWomenRun invade Cagliari a suon di musica e sorrisi: al via quasi 15mila donne

Tra le partecipanti, anche Tzia Zaira, una centenaria sarda che ha preso parte all'evento
Questa mattina le strade di Cagliari sono state invase da una “marea rosa” in occasione della nona edizione della SoloWomenRun, la corsa solidale interamente dedicata alle donne. L’evento ha visto la partecipazione record di oltre 14.500 iscritte, confermando il suo status di manifestazione di punta nel panorama sportivo femminile italiano.
Le atlete sono partite alle 9:30 per la camminata non competitiva di 5 km (Open), seguite alle 11:00 dalla Challenge competitiva di circa 10 km. Entrambe le gare hanno avuto come punto di partenza e arrivo la Fiera di Cagliari, creando un suggestivo fiume rosa che ha attraversato la città.
Tra le partecipanti, un’attenzione particolare è stata riservata a Tzia Zaira, una centenaria sarda che ha preso parte all’evento, dimostrando come lo sport possa essere praticato a tutte le età. La sua presenza ha rappresentato un simbolo di vitalità e longevità, valori profondamente radicati nella cultura sarda.
La SoloWomenRun non è solo una competizione sportiva, ma anche un’importante occasione di solidarietà. Parte dei fondi raccolti attraverso le iscrizioni saranno destinati a progetti a sostegno delle donne, sottolineando l’impegno sociale che da sempre caratterizza l’evento.
La manifestazione ha ricevuto l’alto patrocinio delle istituzioni locali e regionali, che hanno elogiato l’iniziativa per la sua capacità di unire sport, solidarietà e promozione del benessere femminile. La città di Cagliari ha risposto con entusiasmo, offrendo un’accoglienza calorosa alle partecipanti e contribuendo al successo dell’evento.
La SoloWomenRun si conferma così come un appuntamento imperdibile nel calendario sportivo sardo, celebrando la forza, la determinazione e la solidarietà delle donne. L’edizione 2025 ha superato ogni aspettativa, lasciando presagire che le future edizioni saranno ancora più coinvolgenti e partecipate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA