Importante ritrovamento archeologico in Sardegna: scoperta una necropoli punica durante i lavori per il gas a Sestu

La scoperta è avvenuta durante i lavori per il rifacimento della condotta del gas alle porte di Sestu.
Durante i lavori per il rifacimento della condotta del gas alle porte di Sestu, è stata rinvenuta una necropoli risalente all’epoca punica. La straordinaria scoperta è stata resa nota dal sito Sardegna Sotterranea, mentre la Soprintendenza sta documentando con attenzione le antiche sepolture e i reperti archeologici emersi dagli scavi.
Le immagini diffuse mostrano tombe e manufatti di grande valore storico, testimoniando l’importanza del sito nel contesto del passato punico dell’isola. La scoperta ha suscitato grande interesse tra esperti e appassionati di archeologia, che auspicano la valorizzazione dei reperti in un futuro museo a Sestu, affinché possano essere conservati e resi accessibili al pubblico.
Le operazioni di scavo e catalogazione sono tuttora in corso, con l’obiettivo di comprendere meglio l’estensione e le caratteristiche della necropoli, che potrebbe fornire nuove preziose informazioni sulla presenza punica in Sardegna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA