Il mistero della tomba megalitica nuragica: qui dentro sono stati ritrovati 10 scheletri

Ecco dove si trova.
Su una piccola altura nelle campagne di Donori, in località “Giuanni Porcu”, poco distante dalla strada Provinciale “Ussana, Donori, Barrali”, si trova una struttura muraria preistorica rinvenuta nel 2003 durante un sopralluogo al di sotto di un cumulo di spietramento. Si tratta di una tomba megalitica collettiva di età nuragica che consiste in una camera rettangolare larga 1 mt. In prossimità dell’ingresso, si trova una grossa pietra che potrebbe essere stata usata come architrave. La parte finale della tomba, quella che viene definita abside, risulta danneggiata dalla costruzione della casa.
Dentro la tomba durante gli scavi sono stati ritrovati 10 scheletri, altre ossa non assemblate fra loro, danneggiate durante la costruzione dell’edificio. Le sepolture non avevano corredo funerario, cosa che non ha potuto stabilire il periodo storico. Si ipotizza che gli scheletri possano essere di epoca nuragica o di epoca romana.
Purtroppo al momento, per indisponibilità del suolo, non si possono realizzare campagne di scavi per riportare alla luce l’edificio, definirne le caratteristiche strutturali e attribuirne l’ambito cronologico preciso di appartenenza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA