Piccolo, raro e affascinante: c’è un fiore che cresce solo in Sardegna. Sapete di che si tratta?

Nascosto tra le rocce e gli anfratti della Sardegna, esiste un fiore piccolo ma straordinario. Ecco dove ammmirarlo e come si chiama
Nascosto tra le rocce e gli anfratti della Sardegna, esiste un fiore piccolo ma straordinario, una sorta di garofanino: il Gravellu, noto anche come Gravellu ‘e Sant’Antoni. Questo delicato gioiello naturale appartiene alla famiglia delle Caryophyllaceae ed è una specie endemica della Sardegna e dell’area sardo-corsa.
Il Gravellu è una camefita suffruticosa, ovvero una pianta di piccole dimensioni con fusti legnosi alla base. Le sue foglie lineari, tutte basali, formano densi cuscinetti erbacei che si annidano nelle fessure delle rocce, resistendo a condizioni estreme.
Ma ciò che lo rende davvero affascinante è la sua fioritura: i suoi petali, dalle tonalità che spaziano dal rosa al rosso o purpureo, donano un tocco di colore ai paesaggi brulli e selvaggi della Sardegna.
Essendo una specie rara e adattata a un habitat molto specifico, il Gravellu è un esempio perfetto della straordinaria biodiversità dell’isola. Per questo motivo, è importante preservarlo e rispettare il suo ambiente naturale.
Se passeggi tra le montagne e le coste rocciose della Sardegna, tieni gli occhi aperti: potresti scorgere questo piccolo miracolo della natura!

© RIPRODUZIONE RISERVATA