Cagliari, la città con la migliore qualità della vita nel Sud Italia. Siete d’accordo?

"La migliore città del Sud Italia, un paradiso dove vivere", ecco com'è considerata la nostra Cagliari. E voi, siete d'accordo?
Nell’ultima edizione della classifica sulla qualità della vita pubblicata dal Sole 24 Ore, la nostra Cagliari ha saputo distinguersi, conquistando una posizione di rilievo nella macroregione meridionale. Questo piazzamento la colloca al vertice tra le città del Mezzogiorno, un traguardo significativo.
La graduatoria tiene conto di parametri fondamentali come economia, servizi, sicurezza, ambiente e benessere sociale. Solitamente dominate dalle città del Nord, le classifiche sulla qualità della vita stanno rivelando i progressi di alcune città del Sud. Cagliari, protagonista di questa ascesa, ha saputo valorizzare il proprio patrimonio naturale e culturale, attrarre investimenti e migliorare servizi e infrastrutture. Particolare attenzione è stata posta al settore lavorativo, turistico e culturale, contribuendo a un’evoluzione positiva.
Come rivela il sito Esquire che l’ha definita “La migliore città del Sud Italia, un paradiso dove vivere”, Cagliari si è quindi collocata al quarantesimo posto nella graduatoria generale, un piazzamento di rilievo nel contesto nazionale. Ancora più impressionante è il fatto che la città sia entrata tra le prime dieci in Italia per l’offerta culturale, superando diversi centri del Nord. Questo risultato è frutto di una gestione amministrativa oculata e di interventi mirati per il rilancio economico e turistico. Inoltre, la città ha ottenuto ottimi riscontri anche nell’ambito ambientale, grazie alla valorizzazione degli spazi verdi e alla promozione di uno sviluppo sostenibile.
Cagliari si conferma dunque la città con la migliore qualità della vita nel Sud Italia, un successo che non era scontato. Se da sempre è nota per il suo affaccio sul mare e la sua ricca storia, oggi si distingue anche per un progresso significativo rispetto ad altre città italiane simili. I dati confermano il miglioramento della vivibilità urbana, dei servizi ai cittadini e di un’economia dinamica, trainata sia dal turismo che dal settore terziario.
Era già risaputo che Cagliari offrisse un perfetto connubio tra benessere e bellezza naturale, grazie alle sue spiagge facilmente accessibili e al clima mite. Tuttavia, i risultati recenti hanno aggiunto un nuovo valore: infrastrutture moderne, un basso tasso di criminalità e una crescente dinamicità economica. Non a caso, i cagliaritani riportano livelli di soddisfazione superiori rispetto alla media delle altre città meridionali, consolidando il capoluogo sardo come un punto di riferimento per la qualità della vita nel Sud Italia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA