L’Associazione Killia cerca in dono libri in stampatello maiuscolo: “Per aiutare i bimbi con difficoltà”

L'Associazione Killia cerca libri in stampatello maiuscolo per la sua biblioteca dedicata ai bimbi con difficoltà di apprendimento: per info e donazioni 393 821 5154, [email protected]
L’Associazione Killia lancia un appello: chiunque voglia donare libri esclusivamente in stampatello maiuscolo può contribuire ad arricchire la loro biblioteca dedicata ad Asia e ad altri bambini (per info e donazioni 393 821 5154, [email protected]).
Killia nasce dal cuore e dall’esperienza di Simona, veterinaria esperta in comportamento animale e Pet Therapy, e Michele, ingegnere con una grande passione per la Pet Therapy. La loro vita è cambiata nel 2015 con l’adozione di Asia, una bambina con disabilità, che ha aperto loro gli occhi sulle difficoltà che affrontano gli orfani con bisogni speciali.
La loro esperienza diretta ha mostrato le carenze del sistema nell’offrire cure affettive, riabilitative ed educative adeguate a questi bambini. Questo li ha spinti a fondare Killia, una cooperativa nata in Sardegna con lo scopo di sostenere le persone più fragili attraverso la Pet Therapy e il supporto di esperti qualificati. Il sogno di Killia è ambizioso e meraviglioso: creare una casa famiglia per bambini e bambine con disabilità, orfani o temporaneamente allontanati dalle proprie famiglie.
Per realizzare questo obiettivo, un anno fa è iniziata la ristrutturazione di una casa a Selargius, vicino a Cagliari, per creare un ambiente accogliente e funzionale. Simona e Michele, insieme ai loro tre figli e agli animali-terapeuti, vivranno con i bambini, supportati da figure professionali specializzate che garantiranno assistenza e cura personalizzata.
L’obiettivo è diventare una famiglia “ponte”, offrendo a questi bambini l’amore, il sostegno e le opportunità necessarie per aumentare le loro possibilità di trovare una famiglia adottiva.
Per portare avanti questo importante progetto Killia ha attivato una raccolta fondi. Chiunque voglia contribuire può farlo con donazioni attraverso questo LINK e anche con libri in stampatello maiuscolo (contattare questo numero 393 821 5154 o la mail [email protected]), fondamentali per l’apprendimento e l’inclusione dei bambini di Killia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA