2mila euro per le colonie feline: per la prima volta in Sardegna un comune stanzia fondi per i gatti randagi del territorio

La generosa e illuminata iniziativa del comune di Terralba, in prima linea contro il randagismo: fondi per sterilizzazioni e colonie feline.
Il Comune di Terralba ha avviato un’importante iniziativa per contrastare il randagismo in Sardegna, stanziando 10.000 euro per la sterilizzazione di cani e gatti presenti sul territorio comunale. Inoltre, per la prima volta nella regione, sono stati destinati 2.000 euro specificamente per il supporto alle colonie feline, un’azione senza precedenti.
“L’abbiamo ritenuto un doveroso aiuto a chi si prende cura delle colonie feline”, ha dichiarato l’assessora Maura Mura. “Un altro intervento fondamentale è il contributo per la sterilizzazione di cani e gatti, misura indispensabile per ridurre il fenomeno del randagismo”.
Il randagismo rappresenta una vera e propria piaga per la Sardegna, con migliaia di animali abbandonati ogni anno, spesso vittime di incidenti e maltrattamenti. Oltre a essere un problema etico e di benessere animale, ha un forte impatto anche sulla sicurezza stradale e sulla salute pubblica. Il primo passo per contrastarlo è la sterilizzazione, che evita nascite incontrollate, e la microchippatura, strumento essenziale per identificare i proprietari e responsabilizzarli.
L’iniziativa del Comune di Terralba rappresenta un segnale concreto di impegno nella lotta al randagismo, un problema che può essere affrontato solo con azioni mirate, sensibilizzazione e collaborazione tra istituzioni e cittadini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA